Questo libro analizza l'impatto dell'intelligenza artificiale (IA) sull'insegnamento, esplorando le sue potenzialità e i suoi limiti. Offre consigli pratici per integrare l'IA nel processo di insegnamento e affrontare le sfide poste da queste tecnologie in classe.
L'intelligenza artificiale (IA) sta entrando a far parte del mondo della scuola e della formazione, aprendo nuove opportunità ma anche sollevando interrogativi e sfide. Questo libro, scritto da Federico Baleani, si propone di aiutare docenti, formatori e genitori a orientarsi in questo scenario in continua evoluzione.
L'autore analizza in modo chiaro e dettagliato l'impatto dell'IA sull'insegnamento, esplorando le sue potenzialità e i suoi limiti. Vengono presentati esempi concreti di come l'IA può essere utilizzata per personalizzare l'apprendimento, migliorare l'efficacia delle lezioni e supportare gli studenti in difficoltà.
Il libro offre spunti di riflessione e consigli pratici per affrontare le sfide poste dall'IA in classe. Vengono forniti suggerimenti su come integrare l'IA nel processo di insegnamento, come valutare l'affidabilità delle informazioni generate dall'IA e come promuovere un uso responsabile e etico di queste tecnologie.
L'autore non si limita a descrivere le potenzialità dell'IA, ma ne analizza anche i rischi e le implicazioni etiche. Vengono affrontati temi come la privacy, la sicurezza dei dati e la necessità di sviluppare competenze digitali per affrontare le sfide del futuro.
Questo libro è un punto di riferimento per tutti coloro che si occupano di educazione e che desiderano comprendere il ruolo dell'IA nel mondo della scuola e della formazione. È un invito a riflettere sulle opportunità e sulle sfide che l'IA presenta, e a prepararsi ad un futuro in cui l'intelligenza artificiale sarà sempre più presente nella nostra vita.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | L'insegnamento ai tempi dell'intelligenza artificiale |
Autore | Federico Baleani |
Editore | goWare |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 29 maggio 2024 |
ISBN-10 | 8833636585 |
ISBN-13 | 9788833636580 |
Formato | Copertina flessibile |
Numero di pagine | 114 |
Dimensioni | 12.7 x 0.66 x 20.32 cm |