L'intelligenza della ceramica. Ediz. illustrata

Questo libro esplora la storia e l'uso contemporaneo della ceramica nell'architettura, con un focus sul lavoro di Alfonso Femia. Il libro presenta una panoramica completa del materiale, dalla sua storia alle sue applicazioni contemporanee, con contributi di esperti del settore.

26.93 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
33.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un omaggio alla ceramica: la storia di un materiale camaleontico

Dopo un periodo di disamore, la ceramica ritorna in grande stile, sostenuta da un desiderio di calore umano, del “su misura”, di piacere per gli occhi. È una delle componenti fondamentali di un rinnovamento architettonico. Tra gli iniziatori di questo movimento, la figura di Alfonso Femia si impone.

L'intelligenza della ceramica: un materiale versatile e ricco di storia

Facendo riferimento all'esperienza millenaria e universale del materiale, l'architetto si basa sulla sua intelligenza emotiva, spaziale, plastica, cromatica, termodinamica e sulla sua apertura all'invenzione. Dai palazzi di Babilonia e Persepoli agli edifici più simbolici dell'Art Déco, i costruttori hanno sempre fatto ricorso alla ceramica come vettore di un linguaggio plastico immediatamente accessibile a tutti.

Come accade con le spezie nell'arte culinaria, i ceramisti danno risalto agli edifici e le composizioni, figurative, floreali o geometriche, monocromatiche o colorate suscitano una gioiosa ammirazione.

Alfonso Femia: un'interpretazione innovativa della ceramica

Ricorre alla magia dei riflessi, delle vibrazioni, dei colori e delle volumetrie per tenere viva la fiamma dell'artigianato e riprendere le identità locali come nel caso dello smagliante recupero dei Docks di Marsiglia su cui vegliano gechi di ceramica blu, diventati familiari.

Il libro "L'intelligenza della ceramica" esplora la versatilità compositiva ed estetica di un materiale che ha attraversato il tempo, da quello più antico, dai palazzi di Babilonia al contemporaneo, raccontato attraverso i progetti di Alfonso Femia in Francia e in Italia.

Con contributi di Aldo Colonetti, Jean-Philippe Hugron, Matteo Vercelloni, Maurice Culot e Alfonso Femia, il libro offre una panoramica completa del mondo della ceramica, dalla sua storia alle sue applicazioni contemporanee.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo L'intelligenza della ceramica: Alfonso Femia Architectures
Autore Alfonso Femia
Editore Marsilio Arte
Lingua Italiano
ISBN-13 9791254632444
Numero di pagine 237
Formato Rilegato
Dimensioni 24 cm
Data di pubblicazione 2024