Questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1917, è un classico della psicologia e dell'etologia che ha dimostrato la capacità degli scimpanzé di risolvere problemi complessi, di utilizzare strumenti e di imparare per imitazione. L'autore, Wolfgang Köhler, condusse le sue ricerche presso la Stazione per la ricerca sugli antropoidi a Tenerife, tra il 1913 e il 1917, e i risultati di queste ricerche sono raccolti in questo libro.
"L'intelligenza nelle scimmie antropoidi" di Wolfgang Köhler è un libro che ha fatto storia nella psicologia e nell'etologia, la scienza che studia il comportamento animale nel suo ambiente naturale. Pubblicato per la prima volta nel 1917, questo testo è un classico che continua ad affascinare e a stimolare la curiosità di studiosi e appassionati di tutto il mondo.
Köhler, uno psicologo tedesco, condusse le sue ricerche presso la Stazione per la ricerca sugli antropoidi a Tenerife, tra il 1913 e il 1917. Il suo obiettivo era quello di studiare l'intelligenza delle scimmie antropoidi, in particolare gli scimpanzé, attraverso una serie di esperimenti innovativi. I risultati di queste ricerche, raccolti in questo libro, hanno dimostrato in modo inequivocabile la capacità di questi animali di risolvere problemi complessi, di utilizzare strumenti e di imparare per imitazione.
Il libro di Köhler non si limita a presentare i risultati degli esperimenti, ma offre anche un'analisi approfondita dei processi mentali che stanno alla base del comportamento degli scimpanzé. Köhler, esponente della Psicologia della Gestalt, si concentrò sull'esperienza e sulla percezione, dimostrando come le scimmie siano in grado di organizzare le informazioni sensoriali in modo significativo e di sviluppare soluzioni creative ai problemi.
"L'intelligenza nelle scimmie antropoidi" è un libro di grande attualità, che continua a fornire spunti di riflessione sulla natura dell'intelligenza e sulle capacità cognitive degli animali. La lettura di questo testo ci aiuta a comprendere meglio il mondo animale e a rivalutare il nostro posto all'interno del regno vivente.
La lettura di questo libro è un'esperienza coinvolgente, che ci porta a riflettere sulla nostra stessa natura e sulle nostre capacità cognitive. Köhler, con la sua scrittura chiara e coinvolgente, ci guida in un viaggio affascinante nel mondo dell'intelligenza animale, aprendo le porte a nuove prospettive e a una maggiore comprensione del mondo che ci circonda.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Wolfgang Köhler |
Editore | Giunti Editore |
Collana | Psicologia |
Anno di pubblicazione | 1917 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788809744578 |