L'intuizione dell'istante-La psicoanalisi del fuoco

Due saggi che esplorano la poesia come forma superiore di conoscenza, l'intuizione del tempo e l'analisi psicologica del fuoco, inteso come simbolo archetipico e fonte di ambiguità. Un'opera che unisce filosofia e psicologia, invitando a una profonda introspezione.

16.15 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'intuizione dell'istante - La psicoanalisi del fuoco: un'esplorazione della poesia, del tempo e del fuoco

Questo volume raccoglie due saggi di Gaston Bachelard che esplorano la poesia come forma superiore di conoscenza, capace di trascendere i limiti del pensiero scientifico e filosofico. Bachelard definisce la poesia come "metafisica istantanea", in grado di condensare in brevi componimenti una visione del mondo e l'essenza stessa dell'animo umano.

Il tempo, la durata e l'intuizione

Il primo saggio si concentra sul tempo, sulla sua durata e sulla nostra capacità di intuirlo. Bachelard getta le basi di una "filosofia aperta", dialogando con le teorie di pensatori come Bergson, Roupnel ed Einstein. L'analisi del tempo si presenta come un viaggio introspettivo, alla scoperta della percezione soggettiva del fluire temporale.

La psicoanalisi del fuoco: un'analisi psicologica di un elemento primordiale

Il secondo saggio affronta il tema del fuoco, un elemento in cui l'approccio oggettivo risulta inadeguato. Bachelard propone un'analisi psicologica del fuoco, considerandolo il primo fenomeno in cui lo spirito umano si riflette. Per l'uomo preistorico, il fuoco rappresentava il desiderio di conoscenza, un simbolo potente e carico di significati archetipici.

Secondo una prospettiva junghiana, il fuoco è responsabile di un complesso arcaico fecondo, ma anche fonte di dolorose ambiguità. Bachelard suggerisce che una specifica psicoanalisi sia necessaria per sciogliere queste ambiguità, per comprendere appieno il ruolo simbolico e psicologico del fuoco nell'esperienza umana.

In sintesi, questo libro offre una lettura affascinante e stimolante, che unisce la riflessione filosofica all'analisi psicologica, esplorando il potere della poesia, la natura del tempo e il simbolismo del fuoco. Un'opera che invita il lettore a una profonda introspezione e a una nuova comprensione della realtà.

Perché leggere questo libro?

  • Approfondire la concezione della poesia come forma di conoscenza superiore.
  • Esplorare le teorie di Bachelard sul tempo e sulla sua intuizione.
  • Comprendere l'analisi psicologica del fuoco e il suo simbolismo archetipico.
  • Ampliare la propria conoscenza della filosofia e della psicologia.

Specifiche

AutoreGaston Bachelard
EditoreDedalo
CollanaLa Scienza Nuova
LinguaItaliano
Data di pubblicazioneFebbraio 2010
Numero di pagine222
FormatoPaperback
ISBN-108822002466
ISBN-139788822002464
SoggettiFilosofia, Psicologia, Poesia, Tempo
DimensioniAltezza: 21.3 cm, Lunghezza: 14.3 cm, Larghezza: 1.6 cm (circa)