Un libro che esplora il legame profondo tra la lingua italiana e il mare, attraverso un percorso di letture e immagini, scoprendo come il mare ha influenzato la lingua, la cultura e la vita delle persone.
"L'italiano e il mare. Percorsi di letture e immagini" è un libro che vi porterà alla scoperta di un mondo ricco di storia, cultura e parole. Attraverso un percorso di letture e immagini, il libro esplora il legame profondo tra la lingua italiana e il mare, un legame che ha plasmato la nostra identità e la nostra cultura.
Il libro è diviso in tre sezioni: Italia, terra del mare, L'italiano sulle vie del mare e La lingua del mare nell'Accademia della Crusca. Ogni sezione vi condurrà alla scoperta di un aspetto diverso del rapporto tra la lingua italiana e il mare.
"L'italiano e il mare" è un libro ricco di spunti di riflessione e di suggestioni. Un libro che vi permetterà di scoprire la bellezza e la ricchezza della lingua italiana, e di apprezzare ancora di più il legame profondo che ci unisce al mare.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | L'italiano e il mare. Percorsi di letture e immagini |
Autori | Gabriella Alfieri, Anna Antonini, Patricia Bianchi, Lorenzo Coveri, Nicola De Blasi, Domenico De Martino, Chiara Gizzi, Lorenzo Greco, Stefania Iannizzotto, Francesco Montuori, Francesco Sabatini, Rosaria Sardo, Lorenzo Tomasin |
Editore | Accademia della Crusca |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Numero di pagine | 212 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8889369116 |
ISBN-13 | 9788889369111 |