L'occhio e l'ombra. Sguardi sul ritratto in Occidente

Un'analisi approfondita dell'evoluzione del ritratto, dalla sua origine nell'antichità fino ai giorni nostri, con particolare attenzione al ruolo degli occhi e dell'ombra nella rappresentazione del volto umano. Il libro si concentra su una particolare tipologia di ritratti, quelli che sembrano derivare direttamente dalle icone bizantine e dai ritratti di el-Faiyùm.

8.49 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo del ritratto

"L'occhio e l'ombra. Sguardi sul ritratto in Occidente" di Pedro Azara è un'esplorazione coinvolgente del ritratto, un genere artistico che ha affascinato l'umanità per secoli. Il libro analizza l'evoluzione del ritratto, dalla sua origine nell'antichità fino ai giorni nostri, con particolare attenzione al ruolo degli occhi e dell'ombra nella rappresentazione del volto umano.

Un'analisi approfondita

Azara si concentra su una particolare tipologia di ritratti, quelli che sembrano derivare direttamente dalle icone bizantine e dai ritratti di el-Faiyùm. Questi ritratti, caratterizzati da un'immagine frontale del volto o del busto, con occhi che fissano lo spettatore, sono un esempio di come l'arte abbia sempre cercato di catturare l'essenza dell'individuo.

Un percorso storico e artistico

Il libro inizia con la ritrattistica tardoromana orientale, un periodo in cui le religioni misteriche orientali iniziarono a diffondersi. Azara analizza come l'arte del ritratto si sia evoluta nel corso dei secoli, influenzata da diverse culture e movimenti artistici. Attraverso un'analisi approfondita di opere d'arte, l'autore ci guida alla scoperta di un mondo ricco di significati e simbolismi.

Un'esperienza visiva coinvolgente

"L'occhio e l'ombra" è arricchito da numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero, che permettono al lettore di immergersi completamente nel mondo del ritratto. Le immagini, accuratamente selezionate, offrono una prospettiva visiva unica sull'argomento, rendendo la lettura ancora più coinvolgente.

Un libro per appassionati d'arte e non solo

Questo libro è un'ottima lettura per tutti coloro che sono interessati all'arte, alla storia e alla cultura. La scrittura di Azara è chiara, coinvolgente e accessibile a un pubblico ampio. "L'occhio e l'ombra" è un'opera che stimola la riflessione e offre una nuova prospettiva sul ruolo del ritratto nell'arte e nella società.

Specifiche

Autore Pedro Azara
Editore Bruno Mondadori
Collana Testi e Pretesti
Anno di pubblicazione 2005
Numero di pagine 185
Formato Tascabile
Lingua Italiano
ISBN-13 9788842498575
ISBN-10 8842498572