Questo libro analizza il sistema fiscale italiano della Chiesa tra il XVI e il XVII secolo, mostrando come la Santa Sede affermò il proprio potere finanziario attraverso tasse e tributi. L'autore ricostruisce il contesto storico, le lotte di potere e le riforme ecclesiastiche che caratterizzarono il periodo.
"L'oro e la tiara. La costruzione dello spazio fiscale italiano della Santa Sede (1560-1620)" di Massimo Carlo Giannini è un'opera di grande rilevanza storica che ci accompagna in un viaggio affascinante nel cuore del potere finanziario della Santa Sede tra il XVI e il XVII secolo. Il libro analizza in modo approfondito il sistema fiscale italiano della Chiesa durante un periodo cruciale, segnato da profonde trasformazioni politiche e sociali.
L'autore, con un'accurata ricerca archivistica, ricostruisce il complesso sistema di tasse e tributi che la Santa Sede impose al popolo italiano durante questo periodo. Attraverso un'analisi dettagliata delle fonti, Giannini ci svela i meccanismi di funzionamento del sistema fiscale, le sue implicazioni sociali ed economiche, e le strategie adottate dalla Chiesa per affermare il proprio potere finanziario.
Il libro non si limita a descrivere il sistema fiscale, ma ci immerge nel contesto storico in cui esso si sviluppò. Giannini ci guida attraverso le lotte di potere tra la Chiesa e le potenze europee, le tensioni sociali e le riforme ecclesiastiche che caratterizzarono il periodo. Attraverso la ricostruzione di eventi e personaggi chiave, l'autore ci offre una visione completa e coinvolgente del contesto storico in cui si inserisce il sistema fiscale della Santa Sede.
"L'oro e la tiara" è un'opera di grande valore storico che offre un contributo significativo alla comprensione del ruolo della Chiesa nel contesto italiano del XVI e XVII secolo. Il libro è ricco di informazioni dettagliate, analisi approfondite e spunti di riflessione che lo rendono un'opera di riferimento per studiosi e appassionati di storia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2003 |
Copertina | Paperback |
ISBN-10 | 8815096264 |
ISBN-13 | 9788815096265 |
Dimensioni | 216 x 138 x 24 mm |