L'orologio di Minerva. La tirannia del tempo nel lavoro intellettuale

Questo libro analizza il ruolo del tempo nel lavoro intellettuale, in particolare nel contesto universitario italiano, evidenziando le sfide e le opportunità che i docenti universitari affrontano in un mondo sempre più aziendalizzato.

17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'orologio di Minerva: un'analisi profonda del tempo nel lavoro intellettuale

In "L'orologio di Minerva. La tirannia del tempo nel lavoro intellettuale", Lorenzo Barbanera ci accompagna in un viaggio affascinante e introspettivo nel mondo del lavoro accademico italiano. Attraverso l'analisi di 1056 profili di docenti universitari, l'autore esplora le diverse modalità con cui questi professionisti vivono la relazione tra il tempo personale e il tempo sociale.

Un'indagine approfondita

Il libro si concentra sul periodo a partire dagli anni Novanta, quando un processo di aziendalizzazione ha profondamente modificato il panorama universitario. Barbanera evidenzia come la flessibilità, l'instabilità e la precarietà, un tempo marginali, siano diventate realtà quotidiane per molti docenti, trasformando la professione accademica in un terreno fertile per la "tirannia del tempo".

Un'analisi sociologica del tempo

L'autore, dottore di ricerca in Metodologia delle scienze sociali, si focalizza sulla sociologia del tempo, analizzando come il tempo personale e il tempo sociale si intrecciano e si scontrano nel contesto lavorativo universitario. Il libro offre una prospettiva unica e illuminante sul ruolo del tempo nella vita dei docenti, evidenziando le sfide e le opportunità che questo contesto presenta.

Un'opera di grande attualità

"L'orologio di Minerva" è un'opera di grande attualità, che offre spunti di riflessione importanti per tutti coloro che si interessano al mondo accademico e al ruolo del tempo nella società contemporanea. La lettura di questo libro è consigliata a docenti, studenti, ricercatori e a chiunque desideri approfondire la complessa relazione tra tempo personale e tempo sociale nel contesto lavorativo.

Specifiche

Autore Lorenzo Barbanera
Editore Marietti 1820
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 224
Formato Rilegato