L'orso bianco era nero. Storia e leggenda della parola

Un libro che esplora il potere delle parole, dalla loro origine etimologica alla loro evoluzione storica, passando per il loro ruolo nella comunicazione, nella politica e nella cultura. Un viaggio affascinante e coinvolgente che ti lascerà con una nuova consapevolezza del potere della parola.

14.30 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Consegna stimata il 27 Luglio

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo delle parole

Roberto Vecchioni, cantautore e professore, ci accompagna in un'esplorazione profonda e coinvolgente del potere delle parole, un viaggio che parte dalle origini e arriva fino ai giorni nostri. In "L'orso bianco era nero. Storia e leggenda della parola", Vecchioni ci invita a riscoprire il fascino e la bellezza della lingua, a comprendere come le parole siano in grado di plasmare la nostra realtà e a riflettere sul loro ruolo fondamentale nella società.

Un'analisi profonda e coinvolgente

Il libro è suddiviso in capitoli che affrontano diversi aspetti della parola, dalla sua origine etimologica alla sua evoluzione storica, passando per il suo ruolo nella comunicazione, nella politica e nella cultura. Vecchioni ci guida con la sua consueta ironia e intelligenza, offrendoci spunti di riflessione e analisi originali e stimolanti.

Un'opera per tutti

Nonostante l'argomento possa sembrare complesso, "L'orso bianco era nero" è un libro accessibile a tutti, scritto con uno stile chiaro e coinvolgente. Vecchioni riesce a rendere la linguistica un argomento affascinante e divertente, invitando il lettore a riflettere sul potere delle parole e sul loro ruolo nella nostra vita quotidiana.

Un libro che ti conquisterà

Se sei appassionato di linguistica, di storia o semplicemente curioso di scoprire il potere delle parole, "L'orso bianco era nero" è il libro che fa per te. Un'opera che ti accompagnerà in un viaggio affascinante e ti lascerà con una nuova consapevolezza del potere della parola.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Autore Roberto Vecchioni
Editore Piemme
Collana Saggi PM
Anno di pubblicazione 2025
Numero di pagine 272
Formato Copertina rigida
Lingua Italiano