Manuale pratico per educatori e professionisti della prima infanzia, ricco di esempi e spunti concreti per migliorare l'osservazione dei bambini al nido. Si basa sull'observation-project, uno strumento operativo per analizzare e risolvere problemi pratici in team, e offre spunti metodologici per un'osservazione efficace e finalizzata al benessere dei bambini.
14.38 €
Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:55
(?)
I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
19.55 €
Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:55
(?)
I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Benvenuti! Siete alla ricerca di strumenti efficaci per migliorare la qualità dell'educazione nella prima infanzia? Allora L'osservazione al nido: Guida per educatori e professionisti della prima infanzia di Anne-Marie Fontaine è il libro che fa per voi!
Un approccio innovativo all'osservazione
Questo prezioso manuale, frutto di oltre vent'anni di esperienza sul campo, propone un metodo innovativo per l'osservazione dei bambini nel nido. Non si tratta solo di osservare, ma di farlo in modo strutturato e finalizzato, trasformando l'osservazione in un vero e proprio strumento di lavoro per migliorare le pratiche educative.
Cosa imparerete da questo libro?
- A sviluppare un'osservazione professionale, andando oltre la semplice osservazione casuale.
- A utilizzare l'observation-project, uno strumento operativo per analizzare e risolvere problemi pratici in team.
- A porvi costantemente domande dal punto di vista del bambino, per comprendere a fondo le sue esigenze e il suo sviluppo.
- A utilizzare la videoregistrazione come strumento di analisi mirata e utile per il lavoro educativo.
- A migliorare la vostra capacità di interpretare i messaggi che i bambini inviano attraverso movimenti, giochi, vocalizzi e mimiche.
Struttura del libro
Il libro è suddiviso in quattro parti:
- Sviluppare l'osservazione professionale: analisi delle difficoltà nell'osservazione e spunti metodologici per un'osservazione efficace.
- L'observation-project: uno strumento operativo per il lavoro di équipe, articolato in 5 fasi per analizzare e risolvere problemi pratici.
- Esempi di progetti e schede osservative: numerosi esempi concreti per guidarvi nella pratica quotidiana.
- Approfondimenti metodologici e operativi: spunti per affrontare diverse situazioni e problemi che si presentano al nido.
Chi è Anne-Marie Fontaine?
Anne-Marie Fontaine è una psicologa dello sviluppo con una lunga esperienza di docente universitaria, formatrice e ricercatrice presso il CNR. La sua esperienza nel campo della ricerca e del lavoro al nido si riflette in questo volume, che coniuga aspetti teorici e pratici in modo efficace.
Perché scegliere questo libro?
Questo libro è uno strumento indispensabile per educatori, professionisti della prima infanzia e chiunque sia interessato a migliorare la qualità dell'educazione e del benessere dei bambini al nido. È un manuale pratico, ricco di esempi e spunti concreti, che vi aiuterà a sviluppare competenze di osservazione efficaci e a migliorare la vostra pratica quotidiana.
Ordinatelo ora e iniziate a migliorare la vita dei bambini!
Editore: Erickson
Autore: Anne-Marie Fontaine , Paola Molina , Gloria Romagnoli , Battista Quinto Borghi
Collana: Nido d'infanzia
Formato: Libro in brossura
Anno: 2017