L'ultimo bastione del buon senso

Raccolta di saggi e discorsi di Danilo Kiš, uno dei più importanti scrittori jugoslavi, che spazia dalle riflessioni giovanili agli scritti della maturità. Un'opera che offre una visione completa della sua concezione della letteratura e del mondo, toccando temi universali come l'identità, la memoria e la storia.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'ultimo bastione del buon senso: un viaggio nella letteratura e nella vita di Danilo Kiš

Questo prezioso volume, curato da Federica Arnoldi, Luca Mignola e Alfredo Zucchi e tradotto magistralmente da Anita Vuco, raccoglie le riflessioni saggistiche di Danilo Kiš, uno dei più importanti scrittori jugoslavi del XX secolo. Un'opera che spazia dagli scritti giovanili degli anni '50 fino alle riflessioni mature dell'autore, offrendo un'immagine completa e affascinante della sua visione della letteratura e del mondo.

Un'opera suddivisa in tre sezioni:

  • Saggi: Analisi profonde e stimolanti sulla letteratura, con spunti di riflessione che ancora oggi risultano attuali e coinvolgenti.
  • Discorsi: Interventi e conferenze che rivelano la personalità complessa e poliedrica di Kiš, il suo impegno civile e la sua passione per la scrittura.
  • Dal Magazzino (frammenti postumi): Testi inediti o poco conosciuti, che offrono uno sguardo intimo e personale sul mondo interiore dell'autore.

Kiš, noto soprattutto per i suoi romanzi e racconti, dimostra in questo libro una profonda conoscenza della letteratura e una capacità di analisi straordinaria. Le sue riflessioni non si limitano a questioni puramente letterarie, ma toccano temi universali come l'identità, la memoria, la storia e il ruolo dello scrittore nella società.

Un'immersione nell'universo kišiano:

Attraverso le pagine de "L'ultimo bastione del buon senso", il lettore intraprende un viaggio affascinante nel mondo di Kiš, un mondo popolato da personaggi complessi e situazioni paradossali. L'autore, con la sua scrittura elegante e raffinata, riesce a coniugare profondità intellettuale e leggerezza narrativa, creando un'opera che è al tempo stesso stimolante e piacevole da leggere.

L'eredità familiare di Kiš, con le sue radici ebraiche e le sue esperienze di vita in diverse culture, permea profondamente la sua opera. Questo aspetto è particolarmente evidente nei saggi, dove l'autore riflette sulla propria identità e sulla complessità del mondo contemporaneo.

Se sei un appassionato di letteratura, di saggistica o semplicemente di storie che ti fanno riflettere, "L'ultimo bastione del buon senso" è un libro che non può mancare nella tua libreria. Un'opera che ti accompagnerà in un viaggio emozionante alla scoperta di uno degli scrittori più importanti del Novecento.

Keywords: Danilo Kiš, saggistica, letteratura, Jugoslavia, identità, memoria, storia, riflessioni, scrittura, cultura, ebraismo, L'ultimo bastione del buon senso, Wojtek Edizioni, Anita Vuco, libri, saggi, letteratura jugoslava, letteratura del 900

Ulteriori Informazioni

L'ultimo bastione del buon senso
Tipo di prodotto: ABIS_BOOK

Specifiche

AutoreDanilo Kiš
EditoreWojtek Edizioni
LinguaItaliano
Data di pubblicazione06 Luglio 2022
Numero di pagine174
ISBN-139788831476157
ISBN-108831476157
LegaturaPaperback
CollanaOstranenie
TraduzioneAnita Vuco
CuratoriFederica Arnoldi, Luca Mignola, Alfredo Zucchi
Prezzo20.00 €