L'uomo e i suoi simboli

Un'opera postuma di Carl Gustav Jung, l'unico testo divulgativo scritto dallo stesso autore, che offre un'introduzione accessibile alla psicologia analitica e all'inconscio collettivo. Attraverso l'analisi dei sogni, dei miti e dell'arte, il libro esplora il significato dei simboli e il processo di individuazione.

25.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'Uomo e i suoi Simboli: Un Viaggio nell'Inconscio con Carl Gustav Jung

Esplora il mondo affascinante dell'inconscio con questo capolavoro di Carl Gustav Jung, L'uomo e i suoi simboli. Un'opera postuma, pubblicata pochi giorni prima della sua scomparsa, rappresenta l'unico testo divulgativo scritto dallo stesso Jung, un'introduzione accessibile e coinvolgente al suo rivoluzionario pensiero.

Un'Opera Fondamentale per Comprendere l'Uomo Moderno

L'uomo e i suoi simboli non è solo un'introduzione alla psicologia analitica junghiana, ma anche una chiave per comprendere le angosce, i traumi e gli impulsi dell'uomo moderno. Jung, con la sua scrittura chiara ed essenziale, ci guida alla scoperta dell'inconscio collettivo e del suo manifestarsi nei sogni, nei miti e nell'arte.

Oltre il Saggio di Jung: Contributi di Collaboratori Esperti

Il libro non si limita al saggio principale di Jung, "Introduzione all'inconscio", ma include anche preziosi contributi di quattro dei suoi più stretti collaboratori: Marie-Louise von Franz, Joseph L. Henderson, Jolande Jacobi e Aniela Jaffé. Questi contributi arricchiscono ulteriormente la trattazione, offrendo diverse prospettive sulla psicologia analitica e sul significato dei simboli.

Un'Esplorazione del Simbolismo: Sogni, Miti e Arte

Attraverso l'analisi dei sogni, dei miti antichi e delle espressioni artistiche, Jung e i suoi collaboratori svelano il potere dei simboli come strumenti per comprendere la psiche umana. Si esplora il significato di archetipi, come l'ombra, l'anima e l'animus, e il loro ruolo nel processo di individuazione, ovvero il cammino di autorealizzazione individuale.

Temi Trattati nel Libro:

  • L'importanza dei sogni e la loro interpretazione
  • Il concetto di inconscio collettivo e la sua manifestazione
  • L'analisi dei simboli e il loro significato archetipico
  • Il processo di individuazione e la ricerca del Sé
  • Il ruolo dei miti antichi nella comprensione della psiche umana
  • Il simbolismo nelle arti figurative

L'uomo e i suoi simboli è un libro fondamentale per chiunque sia interessato alla psicologia, alla mitologia, all'arte e alla comprensione di sé stessi. Un'opera che continua a ispirare e a illuminare le menti di lettori di tutto il mondo.

Specifiche

Autore Carl Gustav Jung
Editore Longanesi
Lingua Italiano
ISBN-13 9788830451186
ISBN-10 8830451185
Numero di pagine 397
Legatura Paperback
Anno di pubblicazione 1964 (prima edizione italiana) - diverse riedizioni successive
Formato 15 x 22 cm (circa)
Peso circa 400g