L'utopia della realtà

Questo libro raccoglie alcuni dei contributi più importanti di Franco Basaglia, uno dei più noti psichiatri moderni, che ha contribuito al rinnovamento della cultura sulla follia e la malattia mentale, ispirando la promulgazione della legge 180 del 1978, che ha portato alla chiusura dei manicomi in Italia.

15.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
20.69 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'utopia della realtà: un viaggio nel pensiero di Franco Basaglia

A venticinque anni dalla scomparsa di Franco Basaglia, questa antologia raccoglie alcuni dei suoi contributi più importanti. Come ha scritto Franca Ongaro nella nota introduttiva, si tratta di una scelta "fatta seguendo i passaggi dell'evoluzione teorico-pratica di quella che è stata l'impresa di una vita".

Un'impresa rivoluzionaria

L'opera di Basaglia ha contribuito al rinnovamento della cultura sulla follia e la malattia mentale, ispirando la promulgazione della legge 180 del 1978, che ha portato alla chiusura dei manicomi in Italia. Questa legge, ancora oggi oggetto di dibattito, ha segnato un punto di svolta nel trattamento dei disturbi mentali, promuovendo un nuovo approccio basato sul rispetto della persona umana.

Un percorso di superamento

Attraverso la sua esperienza, Basaglia ha dimostrato che la sofferenza mentale non è un'entità da isolare e reprimere, ma un'esperienza umana da comprendere e affrontare con empatia e rispetto. Questo libro offre una preziosa occasione per approfondire il pensiero di Basaglia e comprendere il suo percorso di superamento del manicomio e di costruzione di risposte nuove alla sofferenza mentale.

Un'eredità attuale

Oggi, a distanza di anni, le idee di Basaglia rimangono attuali e ci invitano a riflettere sul modo in cui affrontiamo la malattia mentale. La sua eredità ci ricorda l'importanza di un approccio umano e rispettoso nei confronti di chi soffre, e ci spinge a costruire un futuro in cui la salute mentale sia un diritto per tutti.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Franco Basaglia
Editore Einaudi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2005-06-14
Numero di pagine 328
ISBN-13 9788806176693
ISBN-10 8806176692
Formato Copertina flessibile