La badessa di Castro. Storia di uno scandalo

La badessa di Castro è un'opera che racconta la storia di Elena Orsini, una donna del XVI secolo che diventa badessa del monastero delle Visitatrici di Viterbo. La sua vita è segnata da un'ombra oscura: la voce di un figlio illegittimo, nato da una relazione clandestina. La notizia si diffonde come un incendio, alimentando pettegolezzi e dicerie. La badessa di Castro diventa oggetto di un processo apertosi al tribunale dell'Auditor Camerae di Roma, un'indagine che getta luce su un mondo di intrighi, segreti e potere.

6.36 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:11 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La badessa di Castro: un'affascinante storia di scandalo e potere

Nel cuore del XVI secolo, la vita di Elena Orsini, al secolo Porzia, figlia del conte di Pitigliano e imparentata con i Farnese, si intreccia con la storia del monastero delle Visitatrici di Viterbo. Nata intorno al 1542, Elena entra nel monastero nel 1557, diventando prima priora e poi badessa nel 1565. La sua posizione privilegiata le consente di godere di ampie deroghe alla disciplina claustrale, come la gestione autonoma della propria stanza e il mantenimento delle relazioni con il proprio casato.

Un'esistenza segnata da intrighi e segreti

La vita di Elena, però, è segnata da un'ombra oscura: la voce di un figlio illegittimo, nato da una relazione clandestina. La notizia si diffonde come un incendio, alimentando pettegolezzi e dicerie. La badessa di Castro diventa oggetto di un processo apertosi al tribunale dell'Auditor Camerae di Roma, un'indagine che getta luce su un mondo di intrighi, segreti e potere.

Un'analisi storica dettagliata

Lisa Roscioni, con la sua profonda conoscenza della storia del Rinascimento italiano, ricostruisce con precisione gli eventi che hanno portato allo scandalo della badessa di Castro. Attraverso documenti d'archivio e fonti primarie, l'autrice ci offre un'analisi dettagliata del contesto storico, sociale e religioso in cui si svolge la vicenda.

Un'opera ricca di spunti di riflessione

"La badessa di Castro. Storia di uno scandalo" è un'opera affascinante e coinvolgente, che ci trasporta in un'epoca di grandi cambiamenti e di profonde contraddizioni. La storia di Elena Orsini ci invita a riflettere sul ruolo delle donne nella società del passato, sulle pressioni sociali e familiari che le costringevano a scelte difficili e sulle conseguenze di un'esistenza vissuta al di fuori delle regole.

Keywords: badessa di Castro, Elena Orsini, scandalo, potere, monastero, Visitatrici di Viterbo, Rinascimento italiano, storia, documenti d'archivio, fonti primarie, donne, società, pressioni sociali, famiglia, regole.

Specifiche

Titolo La badessa di Castro. Storia di uno scandalo
Autore Lisa Roscioni
Editore Il Mulino
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 313
Formato Paperback
Lingua Italiano