Un vecchio marinaio racconta la sua terribile esperienza in mare, dopo aver ucciso un albatro, un uccello sacro. La sua storia è un viaggio di redenzione e un monito per tutti coloro che non rispettano la natura.
"La ballata del vecchio marinaio" è un poema epico di Samuel Taylor Coleridge, pubblicato nel 1798, che racconta la storia di un marinaio che uccide un albatro, un uccello sacro, e viene punito con una terribile maledizione. Il poema è un viaggio di redenzione, in cui il marinaio deve affrontare le conseguenze delle sue azioni e imparare il valore della vita e della natura.
La storia inizia con un vecchio marinaio che ferma un giovane invitato a nozze e gli racconta la sua avventura. Il marinaio descrive il suo viaggio in mare, durante il quale lui e il suo equipaggio incontrano un albatro, un uccello che viene visto come un presagio di buona fortuna. Ma il marinaio, in un momento di follia, uccide l'albatro, scatenando una maledizione che colpisce la nave e il suo equipaggio.
La nave è bloccata in un mare di ghiaccio, e l'equipaggio muore uno dopo l'altro, tormentato dalla sete e dalla fame. Il marinaio, l'unico sopravvissuto, è costretto a guardare la sua ciurma morire, tormentato dal rimorso per la sua azione. La maledizione lo costringe a vagare per il mondo, a raccontare la sua storia a chiunque incontri, come un monito per tutti.
"La ballata del vecchio marinaio" è un poema ricco di simbolismi e significati. L'albatro rappresenta la natura, la bellezza e la purezza, mentre la maledizione rappresenta le conseguenze delle azioni umane. Il viaggio del marinaio è un viaggio di redenzione, in cui impara il valore della vita e della natura, e la necessità di rispettare le leggi del mondo naturale.
Il poema è stato tradotto in molte lingue e ha ispirato numerosi artisti, musicisti e scrittori. È un'opera che continua a catturare l'immaginazione dei lettori di tutto il mondo, grazie alla sua bellezza poetica, alla sua profondità tematica e alla sua capacità di evocare emozioni profonde.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Feltrinelli |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 96 |
Data di pubblicazione | 2015-01-14 |
ISBN-13 | 9788807901737 |
ISBN-10 | 8807901730 |
Legatura | Copertina flessibile |
Dimensioni | Altezza: 7.87 pollici, Larghezza: 5.12 pollici, Spessore: 0.24 pollici |