La Biblioteca Apostolica Vaticana. Ediz. illustrata

La Biblioteca Apostolica Vaticana è una delle biblioteche più importanti al mondo, con una collezione di testi antichi e rari che risale al I secolo. Ospita una vasta collezione di libri stampati, tra cui oltre 1.600.000 volumi antichi e rari, più di 8.600 incunaboli, decine di migliaia di edizioni del XVI secolo e edizioni del XVII secolo. Tra i pezzi più famosi della biblioteca c'è il "Codex Vaticanus", il più antico manoscritto completo della Bibbia che si conosca.

47.01 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:29 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
54.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:29 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La Biblioteca Apostolica Vaticana: un tesoro di storia e cultura

La Biblioteca Apostolica Vaticana è una delle biblioteche più importanti al mondo, con una collezione di testi antichi e rari che risale al I secolo. Situata all'interno dei Musei Vaticani, la biblioteca è stata fondata nel XV secolo da Papa Nicolò V, che volle rendere pubblici i codici latini, greci ed ebraici in suo possesso.

Un viaggio nel tempo

La biblioteca ospita una vasta collezione di libri stampati, tra cui oltre 1.600.000 volumi antichi e rari, più di 8.600 incunaboli, decine di migliaia di edizioni del XVI secolo e edizioni del XVII secolo, in particolare nelle collezioni Barberini e Chigi. Tra i pezzi più famosi della biblioteca c'è il "Codex Vaticanus", il più antico manoscritto completo della Bibbia che si conosca, la Bibbia di Gutenberg, il "Sidereus Nuncius" di Galileo Galilei, la bolla papale Antiquorum habet fida relatio con il quale Papa Bonifacio VIII indisse il primo giubileo nel 1300 e la moneta d'oro posta da Carlo Magno sulla tomba di San Pietro nel 781.

Un patrimonio da scoprire

La collezione archivistica della Biblioteca Apostolica Vaticana è davvero imponente. La collezione include Archivio Barberini, Archivio Barberini Colonna di Sciarra, Autografi e Documenti Patetta, Computisteria Ottoboni, Pergamene Patetta, S. Maria in Cosmedin, e molto altro. La biblioteca ospita anche una collezione di opere grafiche, tra cui il Fondo Stampe, il Fondo Stampe Geografiche, la Raccolta fotografica, il Fondo Bianchi Barriviera e altre ancora. La Collezione Ashby e la Collezione Gismondi sono due collezioni chiuse autonome di una certa dimensione che fanno parte della collezione di Grafica.

La Biblioteca Apostolica Vaticana è un luogo di grande fascino e interesse storico e culturale. Se sei a Roma, non perdere l'occasione di visitarla e di immergerti in un mondo di storia e di conoscenza.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Tipologia Biblioteca
Luogo Città del Vaticano
Fondazione XV secolo
Collezione Libri stampati, manoscritti, opere grafiche, archivi
Numero di volumi Oltre 1.600.000
Numero di incunaboli Oltre 8.600
Numero di manoscritti Oltre 80.000