Otto racconti ambientati nella Sicilia di Vigàta, tra Ottocento e Novecento, che vi faranno viaggiare nel tempo e vi mostreranno la Sicilia in tutte le sue sfaccettature. Storie di vita, di amore e di follia, con personaggi indimenticabili e situazioni che vi faranno ridere, commuovere e riflettere.
Preparatevi a immergervi nell'atmosfera unica di Vigàta, il paese immaginario creato da Andrea Camilleri, dove la vita scorre tra intrighi, ironia e un pizzico di follia. In questo libro, troverete otto racconti che vi faranno viaggiare nel tempo, tra Ottocento e Novecento, e vi mostreranno la Sicilia in tutte le sue sfaccettature.
Ogni racconto è un piccolo mondo a sé, con personaggi indimenticabili e storie che vi faranno ridere, commuovere e riflettere. Scoprirete le vicende di un duello che si trasforma in una vera e propria epidemia, di una cappella di famiglia che nasconde segreti inconfessabili, di un palato assoluto che non riesce a resistere alle tentazioni culinarie e di un morto viaggiatore che porta con sé un mistero irrisolto.
Camilleri, con la sua scrittura ironica e coinvolgente, vi condurrà in un viaggio attraverso la Sicilia, tra le sue tradizioni, i suoi personaggi e i suoi paesaggi. Un viaggio che vi lascerà un'impronta indelebile nel cuore.
La cappella di famiglia e altre storie di Vigàta è un libro che si presta a più letture. Ogni volta che lo riprenderete in mano, scoprirete nuovi dettagli, nuove sfumature e nuove emozioni. Un libro che vi accompagnerà per molto tempo, regalandovi momenti di puro piacere letterario.
Autore | Andrea Camilleri |
---|---|
Editore | Sellerio |
Collana | La memoria |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Numero di pagine | 321 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |