La carta di Madaba

La Carta di Madaba è un mosaico che rappresenta la Terra Santa nel VI secolo d.C., con dettagli su città, villaggi, fiumi, montagne ed edifici religiosi. È la più antica mappa della Terra Santa che ci sia pervenuta.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:42 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Carta di Madaba: un viaggio nel tempo attraverso la Terra Santa

La Carta di Madaba, o Mosaico di Madaba, è un'opera d'arte straordinaria che ci trasporta indietro nel tempo, offrendoci uno sguardo unico sulla Terra Santa nel VI secolo d.C. Questa mappa, realizzata con milioni di tessere di mosaico, è la più antica rappresentazione cartografica della Terra Santa che ci sia pervenuta.

Un tesoro nascosto

La Carta di Madaba si trova nella chiesa di San Giorgio a Madaba, in Giordania. Scoperta nel XIX secolo, la mappa era originariamente parte del pavimento di una chiesa bizantina. Oggi, la mappa è un'attrazione turistica di grande importanza, visitata da persone di tutto il mondo per ammirare la sua bellezza e la sua importanza storica.

Un viaggio attraverso la Terra Santa

La Carta di Madaba rappresenta un'ampia area del Medio Oriente, dalla Siria al Sinai, fino all'Egitto. La mappa è ricca di dettagli, con la rappresentazione di città, villaggi, fiumi, montagne e persino edifici religiosi. Tra le città rappresentate, spicca Gerusalemme, con la sua chiesa di Nea, dedicata nel 542 d.C. La mappa ci permette di conoscere la geografia e la topografia della Terra Santa in un'epoca lontana, offrendoci un'immagine preziosa della vita e della cultura di quel periodo.

Un'opera d'arte e un documento storico

La Carta di Madaba è un'opera d'arte di grande bellezza, ma è anche un documento storico di inestimabile valore. La mappa ci fornisce informazioni preziose sulla storia, la geografia e la cultura della Terra Santa nel VI secolo d.C. Grazie alla Carta di Madaba, possiamo ricostruire il passato e comprendere meglio il presente.

Un'esperienza da non perdere

Se hai la possibilità di visitare la Giordania, non perdere l'occasione di ammirare la Carta di Madaba. Questa mappa è un'esperienza unica che ti permetterà di viaggiare nel tempo e scoprire la bellezza e la storia della Terra Santa.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Tipo Mosaico
Dimensioni originali 21 m x 7 m
Dimensioni attuali 16 m x 5 m
Datazione Fine del VI secolo d.C.
Luogo Chiesa di San Giorgio, Madaba, Giordania
Materiali Tessere di mosaico
Tematica Mappa della Terra Santa