Un giovane poeta, afflitto da una profonda depressione e alcolismo, trova un inaspettato percorso di guarigione lavorando in un ospedale pediatrico. Tra dolore e speranza, scopre il valore della vita e la forza della resilienza. Un racconto autobiografico intenso e commovente.
"La casa degli sguardi", il romanzo d'esordio di Daniele Mencarelli, pubblicato da Mondadori nel 2020, è un'opera autobiografica che narra con cruda sincerità e poetica intensità il periodo più buio della vita dell'autore. Un'esperienza di sofferenza interiore, dipendenza e solitudine che lo porta sull'orlo del baratro, ma che allo stesso tempo rappresenta il preludio a una straordinaria rinascita.
Daniele, un giovane poeta, si trova intrappolato in una spirale di depressione e alcolismo. Afflitto da un malessere indefinibile, descritto come "una malattia invisibile all'altezza del cuore, o del cervello", rifiuta i percorsi tradizionali della vita adulta: lavoro, famiglia, successo. Per quattro anni, la sua esistenza è una caduta libera, precisa come un tuffo olimpico, priva di scopo e di speranza. La scrittura, un tempo sua compagna, lo abbandona, lasciandolo solo nel vuoto.
Spinto dal desiderio di sopravvivere e dal dovere verso i suoi genitori, Daniele trova lavoro come addetto alle pulizie presso l'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. È qui, in questo luogo speciale, tra bambini malati, genitori affranti e medici dedicati, che inizia il suo percorso di guarigione.
Gli sguardi che incontra nell'ospedale, carichi di dolore, speranza e resilienza, lo spingono a interrogarsi sul senso della vita di fronte alla sofferenza. In questo ambiente di fragilità e dolore, Daniele trova una nuova prospettiva, una forma di salvezza inaspettata. L'esperienza quotidiana di fatica e solidarietà tra i suoi colleghi, la brutalità e la bellezza della vita che si manifestano in quel contesto, lo conducono a una progressiva liberazione dalla sofferenza.
Con una scrittura precisa e poetica, Mencarelli descrive il suo viaggio interiore, il rifugio nell'alcol, la spirale di solitudine, prostrazione e vergogna. Ma soprattutto, racconta la sua graduale liberazione, la rinascita che avviene grazie alla capacità di affrontare la realtà senza chiudere gli occhi, di accogliere l'invito imperioso a vivere, a costruire qualcosa di significativo.
"La casa degli sguardi" è un romanzo potente e commovente, che affronta temi importanti come la depressione, la dipendenza e la ricerca del senso della vita. È una storia di speranza e resilienza, che dimostra come anche nei momenti più bui sia possibile trovare la forza per rinascere e ricostruire la propria esistenza. Un libro che lascia un segno indelebile nel lettore, invitandolo a riflettere sulla fragilità umana e sulla bellezza della vita.
Keywords: La casa degli sguardi, Daniele Mencarelli, romanzo, autobiografia, depressione, alcolismo, rinascita, speranza, resilienza, ospedale pediatrico, Bambino Gesù, Roma, sofferenza, solitudine, guarigione, scrittura, poesia.
Autore | Daniele Mencarelli |
---|---|
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 10 febbraio 2020 |
Numero di pagine | 224 |
Genere | Narrativa, Autobiografia, Contemporanea |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 880472417X |
ISBN-13 | 9788804724179 |