La casa delle belle addormentate

Un romanzo di Yasunari Kawabata, premio Nobel per la letteratura, che racconta la storia di un vecchio che si reca in una casa di appuntamenti dove può trascorrere la notte con giovani donne addormentate. Un'opera che esplora i temi della bellezza, della morte, dell'amore e della sessualità, in un'analisi profonda della natura umana.

8.71 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'inquietudine e nella bellezza

"La casa delle belle addormentate" è un romanzo dello scrittore giapponese Yasunari Kawabata, premio Nobel per la letteratura nel 1968. Pubblicato nel 1961, questo capolavoro della letteratura giapponese trasporta il lettore in un mondo di sensazioni e di emozioni contrastanti, dove la bellezza e l'inquietudine si intrecciano in un gioco di luci e ombre.

Un'atmosfera surreale

La storia è ambientata in una casa di appuntamenti particolare, dove uomini anziani possono trascorrere la notte con giovani donne addormentate, in un'atmosfera surreale e quasi onirica. Il protagonista, il vecchio Eguchi, si ritrova a vivere un'esperienza che lo porta a confrontarsi con la sua solitudine, la sua vecchiaia e la sua ricerca di un'ultima illusione di amore.

Un'analisi profonda della natura umana

Kawabata, con la sua scrittura raffinata e suggestiva, esplora i temi della bellezza, della morte, dell'amore e della sessualità, in un'analisi profonda della natura umana. Il romanzo è un'indagine sul desiderio, sulla memoria e sul tempo che passa, un viaggio nell'intimo dell'anima umana.

Un'opera che lascia il segno

"La casa delle belle addormentate" è un romanzo che lascia il segno, un'opera che invita alla riflessione e che rimane impressa nella mente del lettore. Un'esperienza letteraria da non perdere per chi ama la letteratura giapponese e per chi desidera immergersi in un mondo di emozioni e di sensazioni intense.

Specifiche

Autore Yasunari Kawabata
Traduttore Mario Teti
Editore Mondadori
Collana Oscar moderni
Anno di pubblicazione 1972
Genere Romanzo
Lingua Italiano
Numero di pagine 115
Formato Brossura