Questo libro racconta la tragedia mineraria di Marcinelle del 1956, descrivendo le ore drammatiche dell'incendio, le difficoltà dei soccorsi e il dolore delle famiglie delle vittime. Approfondisce il contesto storico dell'emigrazione italiana del dopoguerra, offrendo un ritratto toccante e realistico delle vite dei minatori e delle loro speranze e paure.
Il libro "La catastrofe. Marcinelle, 8 agosto 1956", scritto da Paolo Di Stefano e pubblicato da Sellerio Editore Palermo nel 2011, narra la tragedia mineraria di Marcinelle, avvenuta l'8 agosto 1956 in Belgio. Un evento che segnò profondamente la storia dell'emigrazione italiana e che Di Stefano ricostruisce con precisione e sensibilità.
La miniera di Marcinelle, in Belgio, era un luogo di lavoro per molti minatori italiani, emigrati in cerca di fortuna. L'8 agosto 1956, un incendio devastante si propagò all'interno della miniera, causando la morte di 262 minatori, di cui 136 italiani. Di Stefano, attraverso una meticolosa ricerca storica e un'attenta analisi delle fonti, ricostruisce le ore drammatiche dell'incendio, le difficoltà dei soccorsi e il dolore delle famiglie delle vittime.
Il libro non si limita a descrivere la tragedia mineraria, ma si addentra anche nel contesto storico e sociale dell'emigrazione italiana del dopoguerra. Di Stefano racconta le storie di vita dei minatori, le loro speranze, le loro paure e le loro difficoltà, offrendo un ritratto toccante e realistico di un'esperienza umana complessa e dolorosa. L'autore esplora le motivazioni che spinsero questi uomini a lasciare l'Italia, le condizioni di lavoro spesso precarie e pericolose che trovarono all'estero e le conseguenze dell'incendio sulle loro famiglie e sulle loro comunità.
"La catastrofe" è un libro di memoria, che rende omaggio alle vittime della tragedia di Marcinelle e che ci invita a riflettere sulle condizioni di lavoro, sulla sicurezza e sulla dignità umana. È un'opera che ci ricorda l'importanza di ricordare il passato per costruire un futuro migliore, un futuro in cui tragedie come quella di Marcinelle non si ripetano più. Il libro è arricchito da riferimenti bibliografici e offre un'ampia panoramica sull'argomento, rendendolo un prezioso strumento di conoscenza per chiunque voglia approfondire la storia di questo tragico evento.
Autore | Paolo Di Stefano |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Numero di pagine | 249 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8838925518 |
ISBN-13 | 9788838925511 |
Genere | Narrativa storica, saggistica |
Formato | Brossura |
Soggetti | Emigrazione italiana, disastri minerari, storia del Belgio |