Un romanzo di Roberto Cotroneo che esplora temi universali come l'amore, la perdita e la memoria, attraverso la storia di un uomo che si confronta con il passato e con la propria identità.
"La cerimonia dell'addio" è un romanzo di Roberto Cotroneo, uno scrittore italiano noto per la sua scrittura profonda e introspettiva. Il libro esplora temi universali come l'amore, la perdita e la memoria, attraverso la storia di un uomo che si confronta con il passato e con la propria identità.
Il romanzo è ambientato in un periodo storico non specificato, ma la trama si svolge in un contesto contemporaneo. Il protagonista, un uomo di mezza età, si ritrova a dover affrontare la perdita di una persona cara. Questo evento lo spinge a ripercorrere il suo passato, rivivendo momenti importanti della sua vita e confrontandosi con le scelte che ha fatto.
Cotroneo, con la sua scrittura raffinata e ricca di sfumature, ci guida in un viaggio introspettivo nel cuore del protagonista. Attraverso i suoi pensieri e le sue emozioni, esploriamo il dolore della perdita, la complessità dei rapporti umani e la ricerca di un senso nella vita.
"La cerimonia dell'addio" è un romanzo che tocca il cuore e che lascia il lettore con una profonda riflessione sulla vita e sulla morte. La scrittura di Cotroneo è coinvolgente e suggestiva, capace di farci entrare in sintonia con il protagonista e di farci vivere le sue emozioni come se fossero le nostre.
Titolo | La cerimonia dell'addio |
---|---|
Autore | Roberto Cotroneo |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo |
ISBN-13 | 9788804778974 |
ISBN-10 | 8804778970 |
Formato | Copertina rigida |
Dimensioni | Altezza: 8.81888 pollici, Larghezza: 5.78739 pollici, Spessore: 0.82677 pollici |