"La Chiave di Berlino" è un romanzo di formazione che racconta l'esperienza di Vincenzo Latronico a Berlino, una città che diventa il palcoscenico della sua crescita personale e generazionale. L'autore ci accompagna in un viaggio introspettivo attraverso le complessità della città, svelando le sue contraddizioni e i suoi lati oscuri.
"Sono arrivato a Berlino nel 2009. Ci vivo ancora. Me ne sono andato, sono tornato. Nel corso del tempo ho avuto vari motivi per restare: più o meno validi, più o meno vulnerabili ai negoziati con la durezza dell'inverno e la nostalgia." Vincenzo Latronico, poco più che ventenne, si trasferisce a Berlino per una ragione che non è chiara nemmeno a lui. La città, con i suoi vuoti da riempire e le sue ombre in cui nascondersi, diventa il palcoscenico della sua formazione personale e generazionale.
Latronico ci accompagna in un viaggio introspettivo attraverso le complessità di Berlino: la memoria storica ancora bruciante, il mercato immobiliare sempre più votato alla speculazione, la vita notturna tra emancipazione e consumismo, la gentrificazione denunciata dagli stessi che se ne fanno agenti. Attraverso la sua esperienza personale, l'autore ci offre una prospettiva unica sulla città, svelando le sue contraddizioni e i suoi lati oscuri.
"La Chiave di Berlino" è un romanzo di formazione che racconta non solo la storia di Vincenzo Latronico, ma anche quella di una generazione che ha cercato nella capitale tedesca un rifugio, un luogo in cui reinventarsi e trovare la propria identità. Un'esperienza universale che risuona con le sfide e le incertezze che ogni giovane affronta nel suo percorso di crescita.
Latronico scrive con una lucidità e una profondità che non lasciano indifferenti. Il suo stile è diretto, coinvolgente e ricco di dettagli che ci permettono di immergerci completamente nella sua storia. "La Chiave di Berlino" è un libro che ci invita a riflettere sulla nostra identità, sui nostri sogni e sulle nostre scelte, in un mondo in continua evoluzione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Vincenzo Latronico |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 137 |
ISBN-13 | 9788806255558 |
ISBN-10 | 880625555X |