La cicala di Belgrado

"La cicala di Belgrado" è un viaggio attraverso la capitale serba, poco prima della dissoluzione dell'ex Jugoslavia. L'autrice ci guida attraverso i luoghi simbolo della città, raccontando la vita quotidiana, il sapore intenso del cibo delle kafane, la musica della memoria e la semplicità arcaica e balcanica nel concepire la vita. Un'opera che ci invita a riflettere sul passato e a comprendere il presente.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'anima di Belgrado

"La cicala di Belgrado" di Marina Lalović è un'opera che ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la capitale serba, poco prima della dissoluzione dell'ex Jugoslavia. Un'epoca di equilibrio precario, un mondo che "abbiamo iniziato ad apprezzare soltanto quando era finito", come scrive l'autrice.

Un'immersione nella vita quotidiana

Dalle imponenti e solitarie costruzioni di Novi Beograd, simbolo di unità e fratellanza, allo Studentski Kulturni Centar, il centro studentesco di cultura che negli anni Novanta divenne il fulcro dell'economia nera, Marina Lalović ci guida attraverso i luoghi simbolo della città.

Con uno sguardo curioso e una voracità di esperienze che fanno onore alla giovinezza, l'autrice ci racconta la vita quotidiana di Belgrado, il sapore intenso del cibo delle kafane (osterie), la musica della memoria, la semplicità arcaica e balcanica nel concepire la vita.

Un'analisi geopolitica e un romanzo di formazione

"La cicala di Belgrado" è molto più di un semplice racconto di viaggio. È un memoir, un romanzo di formazione, una guida di Belgrado e un'analisi geopolitica. Marina Lalović riesce a condensare un pezzo significativo di storia europea, incrociando vite, luoghi ed eventi della cosiddetta Jugosfera degli ultimi decenni.

Attraverso le parole di Marina Lalović, scopriamo la vera essenza di Belgrado, un luogo dell'anima prima ancora che del cuore. Un'opera che ci invita a riflettere sul passato e a comprendere il presente, un viaggio che ci lascia con un profondo senso di nostalgia per un mondo perduto.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La cicala di Belgrado
Autore Marina Lalović
Editore Bottega Errante Edizioni
Anno di pubblicazione 2024
Genere Narrativa
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-13 9791280219015
ISBN-10 9791280219015
Pagine 200
Prezzo €17,00