La Cines Pittaluga e le altre. Modelli di produzione cinematografica tra le due guerre

Questo libro analizza la storia della Cines-Pittaluga, una casa di produzione cinematografica italiana attiva tra le due guerre mondiali, esplorando le sue innovazioni, i modelli di produzione e il panorama cinematografico del periodo.

26.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del cinema italiano

"La Cines Pittaluga e le altre. Modelli di produzione cinematografica tra le due guerre" è un libro che offre uno sguardo approfondito e interdisciplinare sulla storia della Cines-Pittaluga, una delle case di produzione cinematografica più importanti dell'Italia tra le due guerre mondiali.

Un laboratorio di innovazione

Dalla sua fondazione nel 1926 al 1935, la Cines-Pittaluga è stata un vero e proprio laboratorio di innovazione, sperimentando nuove tecnologie, modelli di produzione e strategie di distribuzione. Il libro analizza in dettaglio le diverse fasi di questa evoluzione, dalla riorganizzazione della distribuzione nazionale all'adozione delle nuove tecnologie di ripresa sonora, dagli accordi con le case estere per la realizzazione di film in versione multi-lingue alla ricerca di un nuovo rapporto con l'opera lirica.

Un panorama completo

Il volume esplora un'ampia gamma di temi, dalla commedia al giallo, dal film storico al varietà cinematografico, dalle prime canzonette alle serie documentarie d'autore. Attraverso saggi di esperti del settore, il libro offre un quadro completo e dettagliato del panorama cinematografico italiano di quel periodo, con particolare attenzione alle sfide e alle opportunità che la Cines-Pittaluga ha saputo cogliere.

Un'opera di riferimento

"La Cines Pittaluga e le altre" è un'opera di riferimento per tutti coloro che desiderano approfondire la storia del cinema italiano, con un focus particolare sul periodo tra le due guerre mondiali. Il libro è ricco di informazioni, analisi e spunti di riflessione, e si rivolge a un pubblico ampio, dagli studiosi ai semplici appassionati di cinema.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Titolo La Cines Pittaluga e le altre. Modelli di produzione cinematografica tra le due guerre
Autori Daniela Felisini, Luca Mazzei, Donatella Orecchia
Editore Accademia University Press
Anno di pubblicazione 2022
Formato Brossura
Pagine 336
Lingua Italiano
ISBN-13 9788831978439