La clinica gruppoanalitica oggi, in Italia. Inquadramenti teorici ed esperienze di cura nel sociale

Questo libro offre un'analisi aggiornata del lavoro gruppoanalitico, esplorando le sue diverse declinazioni e applicazioni in contesti clinici e sociali. Si basa su ricerche ed esperienze italiane ed internazionali, offrendo spunti di riflessione e strumenti pratici per professionisti e studenti.

38.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:49 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La Clinica Gruppoanalitica Oggi in Italia: Un'analisi approfondita

Questo volume, scritto da alcuni tra i più autorevoli studiosi e clinici del settore, offre un'analisi aggiornata e completa del lavoro gruppoanalitico, considerato in una prospettiva ampia, laica e clinica. Si basa su ricerche ed esperienze professionali italiane, ma con riferimenti e obiettivi internazionali, offrendo un prezioso contributo per professionisti e studenti.

Un approccio teorico-clinico e fondativo

L'opera si divide in due parti principali. La prima parte presenta numerose ed originali esperienze operative, mentre la seconda offre un approccio più ampio alla gruppoanalisi, esplorando le sue diverse declinazioni: dalla psicoanalisi di gruppo al psicodramma analitico, fino al suo impiego in ambito psichiatrico e in altri contesti.

Frontiere della ricerca e applicazioni pratiche

Tutti i contributi sono all'avanguardia della ricerca scientifico-professionale contemporanea, mantenendo sempre al centro l'attenzione professionale. Il testo approfondisce il lavoro con la psicopatologia contemporanea, l'etnoterapia e le possibilità di intervento in contesti sociali complessi, come quelli caratterizzati da guerre, fondamentalismi e rischi democratici.

Analisi del sociale e della psicopatologia

Un aspetto particolarmente rilevante è l'analisi del ruolo del sociale nella genesi della psicopatologia, con un'attenzione particolare al possibile e necessario lavoro di cura. Alcuni contributi si concentrano sulla ricerca-intervento sull'antropopsicologia mafiosa, studiata per la prima volta da questa prospettiva, e sull'esperienza clinica in contesti comunitari specifici, come quello insulare.

Un testo fondamentale per professionisti e studenti

Questo volume, che esce in parallelo con un altro testo complementare intitolato "Il lavoro clinico con i gruppi. Metodologia operativa ed esperienze contemporanee", rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i professionisti che già operano nel campo e per coloro che si stanno formando. Offre spunti di riflessione e strumenti pratici per affrontare le sfide della clinica gruppoanalitica nel contesto sociale attuale.

Keywords:

Gruppoanalisi, psicoterapia di gruppo, psicoanalisi di gruppo, psicodramma analitico, psicopatologia, etnoterapia, lavoro sociale, clinica, ricerca, Italia, professionisti, formazione, mafioso, antropopsicologia mafiosa, contesto insulare.

Specifiche

AutoreVari
EditoreFrancoAngeli
CollanaPsicoterapie
Data di Pubblicazione2025
FormatoCartaceo, eBook
ISBN9788835172093
LinguaItaliano
Numero di pagine (circa)Da verificare
ArgomentoPsicoterapia, Gruppoanalisi