La comunicazione diseguale. Ricordi di ospedale e riflessioni linguistiche

Questo libro analizza le dinamiche comunicative che si instaurano tra pazienti e personale medico in ospedale, evidenziando le disuguaglianze che spesso caratterizzano questi rapporti. L'autrice, attraverso la sua esperienza personale di degenza, offre una riflessione profonda sul ruolo del linguaggio nella costruzione del rapporto medico-paziente.

5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:36 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
9.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:36 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La comunicazione diseguale: un'analisi profonda del linguaggio in ambito ospedaliero

"La comunicazione diseguale. Ricordi di ospedale e riflessioni linguistiche" è un libro di Lucia Fontanella che affronta un tema di grande attualità: la comunicazione in ambito ospedaliero. L'autrice, attraverso la sua esperienza personale di degenza, analizza le dinamiche comunicative che si instaurano tra pazienti e personale medico, evidenziando le disuguaglianze che spesso caratterizzano questi rapporti.

Un'analisi linguistica profonda

Il libro si basa su un'analisi linguistica rigorosa, che mette in luce le diverse forme di comunicazione che si utilizzano in ospedale. L'autrice analizza il linguaggio medico, il linguaggio dei pazienti, il linguaggio delle infermiere e il linguaggio dei familiari, evidenziando le differenze di potere e di accesso all'informazione che caratterizzano questi diversi ruoli.

Un'esperienza personale che diventa riflessione universale

La narrazione personale di Lucia Fontanella, ricca di dettagli e di emozioni, diventa un punto di partenza per una riflessione universale sulla comunicazione in ambito sanitario. L'autrice si interroga sul ruolo del linguaggio nella costruzione del rapporto medico-paziente, sulla necessità di una comunicazione più equa e trasparente, e sulla possibilità di creare un ambiente ospedaliero più umano e accogliente.

Un libro che invita alla riflessione

"La comunicazione diseguale" è un libro che invita alla riflessione su un tema di grande importanza sociale. L'autrice, con la sua sensibilità e la sua competenza linguistica, ci offre uno strumento prezioso per comprendere le dinamiche comunicative che si instaurano in ospedale e per promuovere una comunicazione più equa e trasparente.

Specifiche

Titolo La comunicazione diseguale. Ricordi di ospedale e riflessioni linguistiche
Autore Lucia Fontanella
Editore Il Pensiero Scientifico
Collana Graffiti
Anno di pubblicazione 2023
Formato Ebook, cartaceo
Genere Saggistica, Linguistica
Temi Comunicazione, Linguaggio, Ospedale, Salute