"La conoscenza storica" di Henri-Irénée Marrou è un'opera fondamentale per comprendere il metodo e la filosofia della storia. Il libro analizza il lavoro dello storico, dalla definizione di storia all'interpretazione del passato, offrendo una prospettiva profonda e illuminante sul ruolo della storia nella società.
"La conoscenza storica" di Henri-Irénée Marrou è un'opera fondamentale per comprendere il metodo e la filosofia della storia. Pubblicato per la prima volta nel 1954, questo libro è stato ristampato più volte e rimane un classico di teoria della storiografia.
Marrou si interroga sul corretto atteggiamento della ragione nella ricerca storica, cercando di individuare i caratteri della ricerca storica e le regole pratiche che la devono informare. In altre parole, compone una deontologia, "una sorta di trattato sulle virtù dello storico".
Il libro si sviluppa a partire dalla definizione generale di storia, per riflettere sul carattere intellettuale e creativo dell'attività dello storico, sull'uso dei documenti e sul cruciale passaggio che va dall'interpretazione del documento alla comprensione del passato.
"La conoscenza storica" è un libro essenziale per chiunque si interessi di storia, offrendo una prospettiva profonda e illuminante sul lavoro dello storico e sul ruolo della storia nella società.
Autore | Henri-Irénée Marrou |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Collana | Biblioteca |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Genere | Storia |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 256 |