Un romanzo storico che racconta la storia di Caterina de' Medici, dalla sua infanzia a Firenze fino alla sua ascesa al potere in Francia. Scopriamo la sua intelligenza, la sua ambizione e la sua determinazione, ma anche la sua fragilità e la sua solitudine.
Caterina de' Medici, nata nel 1519, è stata una figura chiave nella storia di Firenze e d'Italia. Figlia di Lorenzo de' Medici, nipote di Lorenzo il Magnifico, Caterina è cresciuta in un ambiente ricco di cultura e di potere. Ma la sua vita è stata segnata da tragedie e da intrighi di corte. Dopo la morte del padre, Caterina si trasferì a Roma con la madre, dove conobbe il futuro re di Francia, Enrico II. Il loro matrimonio fu un evento storico che segnò l'inizio di un'epoca di grande influenza dei Medici in Francia.
Matteo Strukul, con il suo stile narrativo coinvolgente e ricco di dettagli storici, ci porta nel cuore della Firenze rinascimentale, tra le strade affollate, i palazzi sontuosi e le intricate trame di corte. Attraverso gli occhi di Caterina, scopriamo la vita quotidiana di una donna che ha dovuto lottare per affermare il suo ruolo in un mondo dominato dagli uomini.
Il romanzo racconta la storia di Caterina de' Medici, dalla sua infanzia a Firenze fino alla sua ascesa al potere in Francia. Scopriamo la sua intelligenza, la sua ambizione e la sua determinazione, ma anche la sua fragilità e la sua solitudine.
I Medici: La Signora di Firenze è un romanzo storico avvincente che ci fa rivivere un'epoca di grandi cambiamenti e di grandi passioni. Un libro che ci insegna molto sulla storia, ma anche sulla natura umana.
Titolo | I Medici - La Signora di Firenze |
---|---|
Autore | Matteo Strukul |
Editore | Newton Compton Editori |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo storico |
Data di pubblicazione | 2017 |
ISBN-13 | 9788822768346 |
ISBN-10 | 8822768345 |
Formato | Copertina rigida |
Dimensioni | Altezza: 9.21258 pollici, Lunghezza: 6.25983 pollici, Larghezza: 1.25984 pollici |