Questo libro di cucina raccoglie ricette di mare antiche e moderne, per dar vita a una rappresentazione completa e variegata del panorama gastronomico costiero della regione Emilia Romagna.
L'Emilia Romagna, con la sua lunga costa adriatica, è un vero e proprio paradiso per gli amanti del pesce. Grazie alla sua posizione geografica e alla presenza di una costa lunga 110 chilometri, che da Comacchio arriva fino a Cervia, la regione si affaccia su un tratto di mare molto pescoso e ricco di pesce azzurro.
Le ricette di mare emiliane e romagnole sono un'esplosione di sapori e colori, frutto di una tradizione culinaria ricca e variegata. Il libro di Paola Balducchi, "La cucina di mare dell'Emilia Romagna", raccoglie ricette antiche e moderne, per dar vita a una rappresentazione completa e variegata del panorama gastronomico costiero della regione.
Dalle ricette tradizionali, come il brodetto di pesce, alle preparazioni più innovative, la cucina di mare dell'Emilia Romagna offre un'ampia scelta di piatti per tutti i gusti.
Tra le specialità locali, spiccano l'anguilla delle valli di Comacchio, regina delle acque che bagnano le valli di Comacchio, e i bianchetti, piccoli pesci azzurri che si pescano in primavera.
Il libro di Paola Balducchi è un'ottima guida per scoprire la cucina di mare dell'Emilia Romagna, un viaggio di sapori tra tradizione e innovazione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La cucina di mare dell'Emilia Romagna |
Autore | Paola Balducchi |
Editore | Newton Compton |
Data di pubblicazione | 2015-05-01 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Rigida |
ISBN-10 | 8854181390 |
ISBN-13 | 9788854181397 |
Dimensioni | Altezza: 6.96849 pollici, Larghezza: 9.99998 pollici, Spessore: 1.22047 pollici |