Questo libro ti guiderà alla scoperta dei sapori autentici della cucina giapponese, con ricette tradizionali, segreti degli ingredienti e tecniche di preparazione. Scoprirai come la cultura giapponese, strettamente legata al mare, ha plasmato la sua cucina, rendendola unica e ricca di tradizione.
Questa nuova edizione aggiornata di "La Cucina Giapponese" ti guiderà alla scoperta dei sapori autentici del Sol Levante. Scoprirai come la cultura giapponese, strettamente legata al mare, ha plasmato la sua cucina, rendendola unica e ricca di tradizione.
Il Giappone, un arcipelago, ha un rapporto speciale con il mare. Ogni aspetto della vita giapponese, dall'alimentazione alla struttura delle case, è influenzato dall'acqua. Le terre emerse sono montuose, le pianure scarse e il clima difficile. La carne è stata bandita per molto tempo, anche per motivi religiosi, e la maggior parte delle terre coltivabili è dedicata al riso e al tè.
Il riso, in giapponese, ha vari nomi a seconda del suo stato: crudo, cotto o cotto come riso all'aceto, quello che accompagna il pesce nel sushi. Uno di questi nomi, gohan, indica non solo il riso ma anche l'intero pasto (colazione si dice asagohan, cena bangohan, etc), sottolineando l'importanza di questo cereale nell'alimentazione giapponese.
Dal riso deriva il sakè, la bevanda più importante in Giappone, con oltre 50.000 tipi diversi. Anche le verdure sono fondamentali nella dieta giapponese, sia nella versione più nota ai palati occidentali, tempura (ovvero in pastella), sia crude o cucinate in altro modo.
Nonostante la diffusione del riso, esiste anche la pasta, ed è anzi consumatissima, anche se non è proprio identica a quella "occidentale". Gli spaghetti orientali vengono comunemente chiamati noodle, e sono alla base di piatti notissimi, come, ad esempio, il ramen.
La pietanza più nota del Giappone è senz'altro il sushi, che unisce i due cardini dell'alimentazione dell'arcipelago, riso e pesce. Il riso utilizzato, la varietà japanica a chicco corto, è preparato con aceto, e prende il nome di sumeshi. Al riso vengono aggiunti filetti di pesce crudo, o gamberi, o uova di pesce.
Scopri le ricette tradizionali, i segreti degli ingredienti e le tecniche di preparazione per ricreare a casa tua i sapori autentici della cucina giapponese. Lasciati conquistare dalla freschezza degli ingredienti, dalla delicatezza dei sapori e dalla bellezza estetica dei piatti.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Edizioni R.E.I. |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 140 |
Data di pubblicazione | 2015 |
ISBN-13 | 9782372972536 |
ISBN-10 | 2372972537 |
Legatura | Copertina flessibile |