La cultura architettonica nell'età della Restaurazione

Questo libro analizza la cultura architettonica dell'età della Restaurazione, un periodo di grandi cambiamenti sociali, politici e culturali. Attraverso un'analisi accurata di fonti documentarie e di studi di caso, il volume offre un quadro completo e dettagliato delle diverse correnti architettoniche che si svilupparono in questo periodo.

12.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La cultura architettonica nell'età della Restaurazione: un viaggio nel passato

Questo volume, frutto di una ricerca interuniversitaria durata due anni, raccoglie gli atti del convegno internazionale "La cultura architettonica nell'età della Restaurazione", tenutosi al Politecnico di Milano nel 2001. Il convegno ha rappresentato il momento conclusivo di un'intensa attività di studio e confronto tra esperti del settore, con l'obiettivo di approfondire la complessa e affascinante storia dell'architettura durante l'età della Restaurazione.

Un periodo di grandi cambiamenti

L'età della Restaurazione, che seguì la caduta di Napoleone Bonaparte, fu un periodo di profondi cambiamenti sociali, politici e culturali. In questo contesto, l'architettura si fece interprete di nuove esigenze e di nuovi ideali, riflettendo le trasformazioni in atto nella società. Il volume analizza in dettaglio le diverse correnti architettoniche che si svilupparono in questo periodo, dalle tendenze neoclassiche alle prime espressioni del romanticismo, passando per il revival gotico e il liberty.

Un'analisi approfondita

Attraverso un'analisi accurata di fonti documentarie e di studi di caso, il libro offre un quadro completo e dettagliato della cultura architettonica dell'età della Restaurazione. Vengono approfonditi temi come l'influenza del classicismo, il ruolo della tradizione locale, l'evoluzione dei materiali e delle tecniche costruttive, l'impatto delle nuove tecnologie e l'emergere di nuovi modelli urbanistici.

Un'opera di riferimento

"La cultura architettonica nell'età della Restaurazione" è un'opera di riferimento per studiosi, appassionati di storia dell'architettura e chiunque desideri approfondire la conoscenza di questo periodo storico. Il libro è ricco di immagini, schemi e planimetrie che illustrano in modo chiaro e coinvolgente i temi trattati.

Specifiche

Titolo La cultura architettonica nell'età della Restaurazione
Autori Giuliana Ricci, Giovanna D'Amia
Editore Mimesis Edizioni
Anno di pubblicazione 2002
Numero di pagine 606
Formato Rilegato
Lingua Italiano
ISBN 9788884831996