"La cultura del narcisismo" di Christopher Lasch analizza il fenomeno del narcisismo come una vera e propria epidemia sociale che caratterizza la società moderna, esplorando le sue cause e le sue conseguenze negative sia per l'individuo che per la società.
"La cultura del narcisismo" di Christopher Lasch è un'opera fondamentale per comprendere le dinamiche sociali del mondo contemporaneo. Pubblicato nel 1979, il libro analizza il fenomeno del narcisismo non solo come un tratto individuale, ma come una vera e propria epidemia sociale che caratterizza la società moderna.
Lasch esplora le radici del narcisismo, individuando le cause profonde di questo fenomeno. Tra le cause principali, l'autore identifica la crescente individualizzazione della società, la perdita di senso di comunità e la diffusione di un'ideologia che esalta l'autorealizzazione individuale a discapito del bene comune.
Il narcisismo, secondo Lasch, ha conseguenze negative sia per l'individuo che per la società. L'individuo narcisista è incapace di costruire relazioni autentiche e profonde, è ossessionato dalla propria immagine e dal successo personale, e tende a vivere in un mondo di illusioni e di autoinganni. La società narcisistica, invece, è caratterizzata da un'eccessiva competizione, da un'incapacità di cooperare e da una crescente disgregazione sociale.
"La cultura del narcisismo" è un'opera di grande attualità, che continua a essere rilevante anche oggi, in un'epoca in cui il narcisismo sembra essere in continua crescita. Il libro offre un'analisi critica e lucida della società contemporanea, invitandoci a riflettere sulle conseguenze del narcisismo e a cercare soluzioni per contrastare questo fenomeno.
Christopher Lasch (1932-1994) è stato uno storico e sociologo americano. Le sue opere, tra cui "La cultura del narcisismo" e "Il self minimo", sono considerate tra le più importanti analisi della società contemporanea.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La cultura del narcisismo |
Autore | Christopher Lasch |
Editore | Neri Pozza |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788854519541 |
ISBN-10 | 8854519545 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | 240 x 120 x 10 mm |
Peso | 650 g |