La cultura dell'educazione

Questo libro esplora il ruolo fondamentale della cultura nell'educazione, sostenendo che la cultura plasma la mente e fornisce gli strumenti per costruire la nostra conoscenza del mondo e di noi stessi. Bruner critica l'idea che la mente sia un semplice elaboratore di informazioni e propone un curricolo a spirale, in cui gli argomenti vengono rivisitati e approfonditi a diversi livelli di complessità.

9.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
18.69 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La cultura dell'educazione: un viaggio nella mente e nell'apprendimento

"La cultura dell'educazione" è un saggio profondo e stimolante dello psicologo statunitense Jerome Bruner, pubblicato nel 1996. In questo libro, Bruner esplora il ruolo fondamentale della cultura nell'educazione, sostenendo che la cultura plasma la mente e fornisce gli strumenti per costruire la nostra conoscenza del mondo e di noi stessi.

Un'educazione che va oltre la scuola

Bruner ci invita a guardare oltre i confini della scuola tradizionale, riconoscendo che l'educazione è un processo che si svolge in tutti gli ambiti della vita. La cultura, con le sue regole, i suoi valori e le sue tradizioni, influenza profondamente il modo in cui impariamo e pensiamo.

La mente come un sistema complesso

Bruner critica l'idea che la mente sia un semplice elaboratore di informazioni, come un computer. Al contrario, egli sostiene che la mente è un sistema complesso e dinamico, in cui sapere e fare sono interconnessi. L'apprendimento è un processo attivo e creativo, che coinvolge l'intera persona.

Un curricolo a spirale

Bruner propone un curricolo a spirale, in cui gli argomenti vengono rivisitati e approfonditi a diversi livelli di complessità, permettendo agli studenti di costruire una comprensione sempre più profonda. L'insegnante, in questo contesto, assume il ruolo di guida, stimolando la curiosità e la creatività degli studenti.

Un'educazione per il futuro

Bruner ci invita a pensare al futuro, a un'educazione che prepari le nuove generazioni a vivere in un mondo in continua evoluzione. L'educazione deve promuovere la capacità di pensare in modo critico, di risolvere problemi e di adattarsi al cambiamento.

"La cultura dell'educazione" è un libro che invita alla riflessione e all'azione. È un libro che ci ricorda l'importanza della cultura nell'educazione e ci spinge a ripensare il modo in cui impariamo e insegniamo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La cultura dell'educazione
Autore Jerome S. Bruner
Editore Feltrinelli
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2015
Numero di pagine 233
Formato Paperback
ISBN-10 8807886510
ISBN-13 9788807886515