Un'esperienza di lettura introspettiva e poetica che invita alla riflessione sulla natura, il tempo e se stessi. L'autore ci guida in un viaggio sensoriale in un bosco sotto la pioggia, mostrando come la malinconia possa essere fonte di pace e connessione interiore. Un libro di piccole dimensioni, ma di grande impatto emotivo.
Lasciatevi avvolgere dalla malinconica bellezza di "La cura della pioggia", un libro di Emiliano Cribari che vi invita a riscoprire il potere rigenerante della natura e della riflessione interiore. In questo piccolo gioiello letterario, pubblicato da Ediciclo nella collana "Piccola filosofia di viaggio", Cribari ci guida in un'esperienza sensoriale unica, immergendoci nel silenzio e nella pace di un bosco sotto la pioggia.
Immaginatevi: il suono delicato delle gocce che cadono sulle foglie, l'odore fresco e pulito dell'aria, la sensazione di pace e tranquillità che solo la natura sa regalare. Cribari ci conduce in un viaggio introspettivo, invitandoci ad abbandonare il rumore del mondo esterno e ad ascoltare la voce interiore, quella che spesso viene soffocata dalla frenesia quotidiana. La pioggia, in questo contesto, non è un ostacolo, ma un elemento che ci aiuta a connetterci con noi stessi e con il mondo che ci circonda.
Attraverso una scrittura evocativa e poetica, Cribari ci guida in un'esplorazione interiore, alla scoperta di una malinconia non triste, ma piuttosto contemplativa e appagante. Un'occasione per riflettere sul nostro rapporto con la natura, con il tempo e con noi stessi. Il libro è un invito a rallentare, a fermarsi, ad ascoltare, a lasciarsi andare al flusso della vita, accettando anche le sue sfumature più malinconiche.
"La cura della pioggia" è un libro perfetto per chi cerca un momento di pace e riflessione, un'occasione per connettersi con la natura e con se stesso. Un'esperienza di lettura che vi lascerà un senso di serenità e di profonda connessione con il mondo.
Autore | Emiliano Cribari |
Editore | Ediciclo Editore |
Collana | Piccola filosofia di viaggio |
ISBN | 9788865494578 |
Formato | 11x16,6 cm |
Numero di pagine | 96 |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | Settembre 2023 |
Tipo di copertina | Copertina con stampa in rilievo |
Genere | Saggi, Riflessioni, Natura |