Audiolibro che narra la scissione del Partito Socialista Italiano a Livorno nel 1921, tra ideali di riscatto sociale e la minaccia fascista. Un racconto avvincente con le voci dei protagonisti di questo evento epocale, letto dall'autore Ezio Mauro.
Immergiti nella drammatica storia del diciassettesimo Congresso del Partito Socialista Italiano, tenutosi a Livorno nel gennaio del 1921, con l'audiolibro "La Dannazione" di Ezio Mauro, letto dalla voce autorevole dello stesso autore.
Questo audiolibro, della durata di 5 ore e 18 minuti, ti porta nel cuore di un momento cruciale della storia italiana. Assisterai alla lacerante scissione della sinistra, tra ideali di riscatto sociale e la minaccia incombente del fascismo. Un evento che ha segnato profondamente il corso della storia del nostro paese.
Segui le vicende di figure chiave come Terracini, Turati, Serrati e Bordiga, con Gramsci sullo sfondo, in un racconto avvincente che ripercorre le tensioni, le discussioni e le decisioni che hanno portato alla nascita del Partito Comunista d'Italia. Un'occasione per comprendere le radici ideologiche e politiche di un periodo storico complesso e decisivo.
L'atmosfera del Teatro Goldoni a Livorno, con il ritratto di Marx che domina la scena e lo striscione "Proletari di tutti i Paesi unitevi!" a fare da sfondo, crea un'ambientazione carica di significato. L'audiolibro ti trasporterà nel clima politico teso e carico di aspettative del 1921, un anno di grandi cambiamenti e di scelte cruciali per il futuro dell'Italia.
"La Dannazione" non è solo un resoconto storico, ma un'esperienza audio coinvolgente che ti permetterà di rivivere un momento fondamentale della storia italiana. Un'opera imperdibile per appassionati di storia, politica e audiolibri di alta qualità.
Autore | Ezio Mauro |
---|---|
Narratore | Ezio Mauro |
Editore | Emons Edizioni |
Data di pubblicazione | 21 Gennaio 2021 |
Durata | 5 ore e 18 minuti |
Formato | Audiolibro |
ISBN | 9788869867033 |
Genere | Storia, Politica |