La danzatrice di Izu

Un racconto breve ma intenso ambientato nella suggestiva penisola di Izu, in Giappone. La storia narra l'incontro tra uno studente e una giovane danzatrice, un legame delicato e malinconico che esplora temi universali come l'amore, la bellezza effimera e l'accettazione del dolore. Un capolavoro della letteratura giapponese.

6.93 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La Danzatrice di Izu: Un Viaggio di Scoperta e Iniziazione

"La danzatrice di Izu", scritto da Yasunari Kawabata nel 1926, è un racconto breve ma intenso che ha conquistato lettori di tutto il mondo. Considerato una delle opere più importanti della sua produzione giovanile, questo capolavoro della letteratura giapponese ti accompagnerà in un viaggio emozionante attraverso paesaggi mozzafiato e riflessioni profonde sull'amore, la bellezza e la fugacità del tempo.

Un Viaggio di Scoperta

La storia segue le vicende di uno studente universitario che, per sfuggire ai tormenti della giovinezza, intraprende un viaggio nella penisola di Izu. Lì, incontra una giovane danzatrice, Kaoru, e tra i due nasce un legame delicato e intenso, segnato da una profonda intesa e da una malinconica consapevolezza della transitorietà dei sentimenti.

L'Incanto di Izu

La penisola di Izu, con la sua bellezza naturale e la sua atmosfera suggestiva, fa da sfondo a questo racconto. I paesaggi descritti da Kawabata sono evocativi e poetici, contribuendo a creare un'atmosfera di malinconica bellezza che permea tutta la narrazione. Immagina le montagne, il mare, i villaggi tradizionali... un'esperienza sensoriale che ti lascerà senza fiato.

Personaggi Indimenticabili

Oltre allo studente e a Kaoru, incontrerai altri personaggi che arricchiscono la trama con le loro storie e le loro personalità. Ogni incontro, ogni scambio di parole, contribuisce a delineare un quadro complesso e affascinante della società giapponese del periodo.

Un'Esplorazione dei Sentimenti

Attraverso la relazione tra lo studente e Kaoru, Kawabata esplora temi universali come l'amore, la perdita, la bellezza effimera e l'accettazione del dolore. La delicatezza e la profondità dei sentimenti espressi rendono questo racconto un'esperienza emotivamente coinvolgente.

Un Capolavoro della Letteratura Giapponese

"La danzatrice di Izu" è un'opera che trascende il tempo e le culture. La sua bellezza letteraria, la sua capacità di evocare emozioni profonde e la sua riflessione sulla natura umana lo rendono un classico della letteratura giapponese, un libro che merita di essere letto e riletto.

  • Autore: Yasunari Kawabata
  • Genere: Racconto
  • Ambientazione: Penisola di Izu, Giappone
  • Periodo storico: Anni '20 del XX secolo

Specifiche

Autore Yasunari Kawabata
Titolo originale 伊豆の踊子 (Izu no Odoriko)
Anno di pubblicazione 1926
Genere Racconto
Lingua originale Giapponese
Temi principali Amore, bellezza, perdita, transitorietà, iniziazione
Ambientazione Penisola di Izu, Giappone
Personaggi principali Uno studente universitario, Kaoru (la danzatrice)