Questo libro fornisce informazioni utili per riconoscere e trattare la dislessia, un disturbo specifico dell'apprendimento che colpisce la capacità di leggere. Il libro descrive i sintomi della dislessia, le cause e i metodi di intervento più efficaci.
La dislessia è un disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) che colpisce la capacità di leggere. Si manifesta con difficoltà persistenti nella lettura, una ridotta velocità, accuratezza e comprensione del testo. Non è una malattia, ma una neurodiversità, un modo diverso di processare le informazioni, in particolare quelle legate a parole, lettere e suoni del linguaggio scritto.
I sintomi della dislessia possono variare da persona a persona, ma alcuni dei segnali più comuni includono:
Se sospetti che tuo figlio possa avere la dislessia, è importante rivolgersi a un professionista per una valutazione diagnostica. Una diagnosi precoce può aiutare a mettere in atto gli interventi più efficaci per supportare il bambino nel suo percorso di apprendimento.
Non esiste una cura per la dislessia, ma esistono diversi metodi di intervento che possono aiutare a migliorare le capacità di lettura e di apprendimento. Questi metodi possono includere:
È importante ricordare che la dislessia non è un segno di intelligenza inferiore. I bambini con dislessia possono avere difficoltà nella lettura, ma possono eccellere in altre aree, come la creatività, l'arte o la musica. Con il giusto supporto, i bambini con dislessia possono raggiungere il loro pieno potenziale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La Dislessia. Come Riconoscerla E Trattarla |
Autori | Stefano Vicari, Deny Menghini |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 2018 |
Numero di pagine | 173 |
ISBN-13 | 9788832850277 |
ISBN-10 | 8832850273 |