La dottrina della vibrazione nello sivaismo tantrico del Kashmir

Questo libro esplora la filosofia dello Spanda, una delle scuole più importanti dello Shivaismo del Kashmir, che si basa sul concetto di vibrazione come principio fondamentale dell'universo. Attraverso un'analisi approfondita dei testi classici, l'autore svela i misteri di questa dottrina, che si basa sull'idea che la realtà sia un'unica vibrazione, un'energia cosmica che si manifesta in tutte le cose.

11.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La dottrina della vibrazione nello sivaismo tantrico del Kashmir

"Tantrismo" è una parola su cui negli ultimi decenni si sono addensati in pari misura gli equivoci, la curiosità e gli studi rigorosi. Nella sua versione più diffusa e grezza, il tantrismo sarebbe una via che introduce a pratiche erotiche estreme. Ma in realtà una selva di dottrine metafisiche e pratiche rituali di ogni genere si collegano all'esperienza tantrica.

In particolare lo sivaismo kashmiro, sviluppatosi a partire dal secolo IX e culminato nell'opera grandiosa di Abhinavagupta, apre prospettive audacissime di pensiero, soprattutto per la scuola dello Spanda ("vibrazione"), in cui speculazione e pratiche yogiche si intrecciano armoniosamente, corrispondendosi come due facce della stessa medaglia.

Il libro di Dyczkowski è una limpida esposizione di queste dottrine, che solo negli ultimi decenni stanno riemergendo. Il testo esplora in profondità la filosofia dello Spanda, una delle scuole più importanti dello Shivaismo del Kashmir, che si basa sul concetto di vibrazione come principio fondamentale dell'universo. Attraverso un'analisi approfondita dei testi classici, Dyczkowski svela i misteri di questa dottrina, che si basa sull'idea che la realtà sia un'unica vibrazione, un'energia cosmica che si manifesta in tutte le cose.

L'esperienza tantrica

Il tantrismo, in realtà, è un vasto movimento filosofico e religioso che si è diffuso all'interno dell'Induismo, del Buddismo e persino del Jainismo. Non è una religione a sé stante, ma piuttosto un approccio spirituale che si basa sull'esperienza diretta e sulla trasformazione personale. Il tantrismo si concentra sull'energia cosmica, la Shakti, e sul suo ruolo nella creazione e nella trasformazione. Le pratiche tantriche, che includono meditazione, yoga, rituali e anche pratiche sessuali, mirano a risvegliare la Shakti e a realizzare l'unione con il divino.

Lo Shivaismo del Kashmir

Lo Shivaismo del Kashmir è una delle più importanti scuole di pensiero tantrico. Si basa sull'idea che Shiva, il dio della distruzione e della trasformazione, sia la realtà ultima. Lo Shivaismo del Kashmir si distingue per la sua enfasi sulla coscienza, sull'esperienza diretta e sulla liberazione individuale. La scuola dello Spanda, in particolare, si concentra sulla vibrazione come principio fondamentale dell'universo. La vibrazione, secondo questa scuola, è l'energia cosmica che si manifesta in tutte le cose, dalla più piccola particella alla più grande galassia.

Abhinavagupta

Abhinavagupta (950-1016 d.C.) è stato uno dei più importanti esponenti dello Shivaismo del Kashmir. Fu un filosofo, mistico, estetico, musicista, poeta, drammaturgo, esegeta, teologo e logico. Abhinavagupta è considerato il più grande maestro dello Spanda. La sua opera, che include commenti su testi classici dello Shivaismo del Kashmir, ha contribuito a diffondere e a sviluppare questa dottrina. Abhinavagupta ha anche sviluppato una teoria estetica che si basa sul concetto di vibrazione. Secondo lui, la bellezza è una manifestazione della vibrazione cosmica, che si esprime in tutte le forme d'arte.

La dottrina della vibrazione nello Shivaismo tantrico del Kashmir è un sistema filosofico complesso e affascinante. Questo libro offre una chiave di lettura per comprendere le sue profonde implicazioni e per esplorare le sue pratiche spirituali. Se sei interessato al tantrismo, allo Shivaismo del Kashmir o alla filosofia indiana in generale, questo libro è un'ottima lettura.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La dottrina della vibrazione nello sivaismo tantrico del Kashmir
Autore Mark S. Dyczkowski
Editore Adelphi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2013-07-01
Numero di pagine 391
ISBN-13 9788845928024
ISBN-10 8845928020
Rilegatura Copertina flessibile