Questo libro di Papa Francesco raccoglie le sue riflessioni sul tema della fede vissuta come un cammino, un viaggio interiore che ci porta alla scoperta di Dio e di noi stessi. Il libro è rivolto ai pellegrini del Giubileo del 2025, ma è un'opera che può essere apprezzata da chiunque desideri approfondire il proprio cammino spirituale.
"La fede è un viaggio" è un libro di Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio) che raccoglie le sue riflessioni sul tema della fede vissuta come un cammino. Pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana, il libro è rivolto ai pellegrini del Giubileo del 2025, ma è un'opera che può essere apprezzata da chiunque desideri approfondire il proprio cammino spirituale.
Papa Francesco ha sempre considerato la fede un'esperienza umana che mette in moto la persona. Il credente non è mai fermo né si ferma, è un pellegrino dell'assoluto, in cerca di approfondire le ragioni della sua fede. In questo libro, Papa Francesco ci invita a riflettere sul significato del cammino di fede, un cammino che non è solo un percorso geografico, ma un viaggio interiore che ci porta alla scoperta di Dio e di noi stessi.
Il Giubileo del 2025, con la sua dimensione essenziale di speranza, ci spinge a una sempre maggior consapevolezza del fatto che la fede è un pellegrinare. Non siamo turisti né girovaghi, ma pellegrini che si muovono con un preciso scopo. Il pellegrino vive il suo camminare all'insegna di tre parole chiave: il cammino, la speranza e la carità.
"La fede è un viaggio" è un libro ricco di spunti di riflessione per tutti coloro che desiderano approfondire il proprio cammino di fede. Le parole di Papa Francesco ci accompagnano in un viaggio interiore alla scoperta del mistero di Dio e della bellezza della vita cristiana.
Autore | Francesco (Jorge Mario Bergoglio) |
---|---|
Editore | Libreria Editrice Vaticana |
Collana | Le parole di Papa Francesco |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Genere | Teologia, Spirituale e mistica, Virtù cardinali e teologali, Fede |