La felicità al potere: Nuova edizione aggiornata con i contributi di Roberto Saviano e Milena Gabanelli

Questo libro racconta la vita straordinaria di José "Pepe" Mujica, dall'esperienza come guerrigliero Tupamaro alla presidenza dell'Uruguay. Un esempio di umiltà, coraggio e impegno civile, con interviste esclusive e discorsi memorabili. Un'analisi approfondita della sua figura e del contesto storico-sociale dell'Uruguay.

10.92 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Felicità al Potere: La straordinaria storia di José "Pepe" Mujica

Questo libro, nella sua nuova edizione aggiornata con i contributi di Roberto Saviano e Milena Gabanelli, racconta la straordinaria parabola esistenziale di José "Pepe" Mujica, figura iconica a livello mondiale. Dall'esperienza come guerrigliero Tupamaro ai 14 anni di prigionia sotto la dittatura, fino all'ascesa alla presidenza della Repubblica dell'Uruguay, Mujica rappresenta un esempio di speranza e di impegno civile.

Un'esistenza dedicata al bene comune

Il volume offre un'intervista esclusiva rilasciata a Montevideo a Cristina Guarnieri, una biografia autorizzata scritta da Massimo Sgroi e una selezione dei discorsi più importanti e famosi del Presidente, tra cui quello sulla felicità che dà il titolo al libro. Mujica incarna la capacità di pensare al bene comune senza brame di potere e ricchezza, vivendo con la semplicità di un cittadino qualunque.

Un'analisi approfondita della figura di Mujica

Il libro esplora la complessa personalità di Mujica, analizzando il suo passato di guerrigliero, la sua lotta contro la dittatura, la sua visione politica e il suo impegno sociale. Attraverso le sue parole e le testimonianze di chi lo ha conosciuto, emerge un ritratto completo e affascinante di un uomo che ha dedicato la sua vita alla giustizia sociale e alla difesa dei più deboli.

Contesto storico e sociale

Il libro si inserisce nel contesto storico e sociale dell'Uruguay, un paese che ha attraversato momenti difficili, ma che ha saputo ritrovare la democrazia e la stabilità. La storia di Mujica è anche la storia di un paese che ha saputo rialzarsi dalle sue ceneri e che continua a lottare per un futuro migliore.

Perché leggere questo libro?

  • Scoprire la vita straordinaria di José "Pepe" Mujica, un esempio di umiltà, coraggio e impegno civile.
  • Comprendere il contesto storico e sociale dell'Uruguay e le sfide che il paese ha affrontato.
  • Riflettere sul significato della felicità e sul ruolo della politica nella costruzione di una società più giusta.
  • Approfondire la visione politica di Mujica e il suo impegno per la giustizia sociale.

La felicità al potere è un libro che non lascia indifferenti, un'opera che invita alla riflessione e che ispira speranza in un mondo spesso segnato da ingiustizie e disuguaglianze.

Specifiche

Editore Castelvecchi
Autore José "Pepe" Mujica
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 16 Luglio 2018
Numero di pagine 192
ISBN-13 9788832824537
ISBN-10 8832824531
Copertina Paperback
Dimensioni Altezza: 20.5 cm, Larghezza: 14.5 cm, Spessore: 1.2 cm
Peso circa 250g