Un romanzo di Tiziano Ferro che esplora il tema della felicità, un viaggio introspettivo alla scoperta di un mondo di emozioni e di pensieri che si intrecciano con la sua esperienza personale. Un racconto sentito e poetico, che appassiona e commuove, un viaggio alla scoperta di sé stessi.
Tiziano Ferro, il cantautore italiano amatissimo dal pubblico, si cimenta in un nuovo progetto: un romanzo intitolato "La felicità al principio". Un'opera che, come suggerisce il titolo, esplora il tema della felicità, ma non in modo banale o superficiale. Ferro ci accompagna in un viaggio introspettivo, alla scoperta di un mondo di emozioni e di pensieri che si intrecciano con la sua esperienza personale.
Il romanzo è un racconto sentito e poetico, che appassiona e commuove. Pagina dopo pagina, svela l'universo di emozioni e pensieri del cantante italiano, offrendo uno spaccato autentico e profondo della sua anima. La scrittura di Ferro è fluida e coinvolgente, capace di catturare il lettore e di trasportarlo in un mondo fatto di sogni, di speranze e di fragilità.
"La felicità al principio" è un romanzo che invita alla riflessione, che ci spinge a interrogarci sul significato della felicità e sul nostro percorso di vita. Un viaggio alla scoperta di sé stessi, in cui le parole di Ferro diventano un compagno di viaggio, un faro che illumina il cammino verso la nostra vera natura.
Se siete appassionati di Tiziano Ferro o se semplicemente amate le storie che toccano il cuore, "La felicità al principio" è un libro che non potete perdere. Un romanzo che vi accompagnerà in un viaggio emozionante, alla scoperta di un mondo di emozioni e di pensieri che vi lascerà un segno indelebile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La felicità al principio |
Autore | Tiziano Ferro |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 2023 |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 208 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788804748700 |
ISBN-10 | 8804748702 |