La felicità domestica

Questo romanzo di Tolstoj esplora le sfumature del rapporto di coppia, dalla passione iniziale alle inevitabili incomprensioni e al progressivo distacco. La storia narra l'amore tra una giovane donna e un uomo più grande di lei, il cui matrimonio, inizialmente pieno di speranza, si trasforma in un percorso tortuoso, segnato da incomprensioni e delusioni.

9.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio introspettivo nella complessità dell'amore e del matrimonio

Scritto nel 1859 da un giovane Lev Tolstoj, "La felicità domestica" è un romanzo che esplora le sfumature del rapporto di coppia, dalla passione iniziale alle inevitabili incomprensioni e al progressivo distacco.

Un amore in bilico

La storia narra l'amore tra Mashechka, una giovane donna di diciassette anni, e Sergey Mikhaylych, un uomo di trentasei anni, amico di famiglia. Il loro matrimonio, inizialmente pieno di speranza e promesse, si trasforma in un percorso tortuoso, segnato da incomprensioni e delusioni.

Mashechka, con la sua ingenua visione romantica del matrimonio, si ritrova a dover affrontare la realtà complessa della vita coniugale. I suoi sogni di felicità domestica si scontrano con la realtà dei conflitti, delle aspettative disattese e della crescente distanza tra lei e il marito.

Un'analisi profonda dei rapporti umani

Tolstoj, con grande sensibilità e acume psicologico, analizza le dinamiche del rapporto di coppia, mostrando come l'amore possa evolversi, trasformarsi e, a volte, svanire. Il romanzo affronta temi universali come la comunicazione, il tradimento, la gelosia e la solitudine, temi che risuonano ancora oggi nella nostra società.

"La felicità domestica" è un'opera che invita alla riflessione sulla natura dell'amore, sulla fragilità dei rapporti umani e sulla difficoltà di costruire una vita felice e appagante in coppia.

Un'opera che anticipa i grandi temi tolstoiani

Questo romanzo, pur essendo un'opera giovanile, contiene già gli elementi che caratterizzeranno i capolavori di Tolstoj come "Guerra e pace" e "Anna Karenina". La ricerca della felicità, la complessità dei rapporti familiari e la critica sociale sono temi che l'autore approfondirà in modo magistrale nelle sue opere successive.

Se sei interessato a esplorare le sfumature dell'amore e del matrimonio, "La felicità domestica" è un'opera che ti conquisterà con la sua profondità e la sua attualità.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Lev Tolstoj
Titolo La felicità domestica
Editore Mondadori
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2019-03-15
Genere Romanzo
Numero di pagine 122
Formato Paperback
ISBN-13 9788804708988
ISBN-10 8804708980