Un libro che invita a guardare al dolore non come a un nemico da combattere, ma come a un'opportunità di crescita e di trasformazione. L'autrice analizza il dolore in tutte le sue sfumature, esplorando le sue cause, le sue manifestazioni e le sue conseguenze. Attraverso esempi concreti e riflessioni profonde, ci invita a guardare al dolore come a un'opportunità per scoprire la nostra vera natura, per sviluppare la nostra resilienza e per trovare un nuovo senso alla nostra vita.
In "La ferita che cura. Dolore e sua possibile collaterale bellezza", Antonia Chiara Scardicchio ci accompagna in un viaggio introspettivo alla scoperta del dolore e della sua sorprendente capacità di trasformarsi in bellezza. Un libro che invita a guardare al dolore non come a un nemico da combattere, ma come a un'opportunità di crescita e di trasformazione.
L'autrice analizza il dolore in tutte le sue sfumature, esplorando le sue cause, le sue manifestazioni e le sue conseguenze. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Scardicchio ci aiuta a comprendere il dolore come un'esperienza universale, un'emozione che accomuna tutti gli esseri umani.
Ma il libro non si limita a descrivere il dolore. Scardicchio ci mostra come il dolore possa essere anche un'occasione di crescita e di trasformazione. Attraverso esempi concreti e riflessioni profonde, l'autrice ci invita a guardare al dolore come a un'opportunità per scoprire la nostra vera natura, per sviluppare la nostra resilienza e per trovare un nuovo senso alla nostra vita.
"La ferita che cura" è un libro che può essere letto da tutti, indipendentemente dall'età o dall'esperienza personale. È un libro che offre speranza e conforto a chi sta attraversando un momento difficile, ma anche un libro che invita a riflettere sulla vita e sul suo significato.
Titolo | La ferita che cura. Dolore e sua possibile collaterale bellezza |
---|---|
Autore | Antonia Chiara Scardicchio |
Editore | AnimaMundi Edizioni |
Data di pubblicazione | Novembre 2018 |
Numero di pagine | 96 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788897132530 |
ISBN-10 | 8897132537 |