Un giallo ambientato nell'Italia degli anni '80, dove un delitto sconvolge la tranquilla cittadina di Abbiategrasso. Il commissario Norberto Melis indaga tra i familiari della vittima, gli abitanti della cittadina e le lettere anonime che gettano ombre sul passato della ragazza. Un'atmosfera sospesa e inquietante, con colpi di scena e rivelazioni inaspettate.
Immergetevi nell'atmosfera cupa e intrigante di un'Italia in fermento, dove i mondiali di calcio del 1986 fanno da sfondo a un delitto misterioso. Una giovane donna viene trovata senza vita in una roggia, vittima di un omicidio che sconvolge la tranquilla cittadina di Abbiategrasso.
Il commissario Norberto Melis, un investigatore tenace e scrupoloso, si trova a dover affrontare un caso intricato. Le indagini lo portano a indagare tra i familiari della vittima, gli abitanti della cittadina e le lettere anonime che gettano ombre sul passato della ragazza.
L'autore, con maestria, crea un'atmosfera sospesa e inquietante, dove ogni personaggio nasconde segreti e sospetti. La trama si snoda tra colpi di scena e rivelazioni inaspettate, tenendo il lettore incollato alle pagine fino all'epilogo.
Se amate i gialli classici, con un'ambientazione realistica e personaggi ben delineati, "La figlia più bella" è il libro che fa per voi. Un'opera che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga, con un finale sorprendente e inaspettato.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La figlia più bella. Le indagini di Norberto Melis |
Autore | Hans Tuzzi |
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Genere | Giallo |
Formato | Brossura |
Numero di pagine | 160 |