Questo libro analizza la filiera psichiatrica in Italia, partendo dalla Riforma Basaglia e arrivando ai recenti fatti di cronaca del Covid-19. L'autrice, con un linguaggio rigoroso ma comprensibile, traccia un percorso di quarant'anni di storia italiana, evidenziando come alcuni strumenti legislativi, economici, diagnostici e terapeutici si siano trasformati in armi al servizio di un sistema che vede nei bambini, nelle famiglie e nelle persone fragili, non soggetti da tutelare, ma occasioni da mettere a profitto.
"La Tutela dei Bambini non è una questione di partito, né di colore politico. Non è il Partito di Bibbiano, né di altra città. E non può essere trattata con frettolose soluzioni pasticciate in nome del Coronavirus. È una tragica questione umanitaria. È la FILIERA PSICHIATRICA!"
Questo libro, scritto da Vincenza Palmieri, offre un'analisi critica della filiera psichiatrica in Italia, partendo dalla Riforma Basaglia che chiuse i manicomi e arrivando ai recenti fatti di cronaca del Covid-19. L'autrice, con un linguaggio rigoroso ma comprensibile, traccia un percorso di quarant'anni di storia italiana, evidenziando come alcuni strumenti legislativi, economici, diagnostici e terapeutici si siano trasformati in armi al servizio di un sistema che vede nei bambini, nelle famiglie e nelle persone fragili, non soggetti da tutelare, ma occasioni da mettere a profitto.
Il libro analizza le tendenze normative e sociali che hanno caratterizzato la psichiatria italiana negli ultimi decenni, mostrando come il sistema abbia spesso privilegiato l'allontanamento dei bambini dalle famiglie, con conseguenze spesso drammatiche. L'autrice, con la sua esperienza sul campo, mette in luce le falle del sistema e le responsabilità di chi, in nome di una presunta tutela, ha contribuito a creare un clima di paura e di sospetto intorno alle famiglie.
"La filiera psichiatrica in Italia" è un'opera di denuncia che invita a riflettere sul ruolo della psichiatria nella società contemporanea e sulle conseguenze delle sue pratiche. L'autrice, con coraggio e determinazione, mette in discussione il sistema e invita a una profonda riforma che ponga al centro il benessere dei bambini e delle famiglie.
Questo libro è rivolto a tutti coloro che si interessano al tema della tutela dei bambini e delle famiglie, ai professionisti del settore e a chiunque desideri approfondire la storia della psichiatria italiana. È un libro che fa riflettere, che indigna e che spinge a chiedere giustizia per i bambini e le famiglie vittime di un sistema che non funziona.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La filiera psichiatrica in Italia. Da Basaglia a Bibbiano e fino al tempo del Coronavirus |
Autore | Vincenza Palmieri |
Editore | Armando Editore |
Collana | Politiche sociali e dintorni |
Data di pubblicazione | 2020 |
ISBN-13 | 9788869927935 |
ISBN-10 | 8869927938 |
Formato | Paperback |
Pagine | 192 |
Lingua | Italiano |