Questo libro esplora le origini dell'intelligenza artificiale, partendo dalla cibernetica e analizzando i contributi di alcuni dei più importanti pionieri del campo, come Wiener, Turing, von Neumann, Simon, Samuel, McCarthy e Minsky. Il libro copre un arco temporale che va dagli anni a cavallo della Seconda guerra mondiale alla fine degli anni Sessanta, con aggiornamenti critici sui successivi sviluppi dell'IA e i suoi rapporti con le discipline psicologiche.
Questo libro, curato da Vittorio Somenzi e Roberto Cordeschi, è un'esplorazione profonda e coinvolgente delle origini dell'intelligenza artificiale (IA). Attraverso una selezione di saggi di alcuni dei più importanti pionieri del campo, come Wiener, Turing, von Neumann, Simon, Samuel, McCarthy e Minsky, il lettore viene condotto in un viaggio affascinante attraverso le tappe fondamentali che hanno portato alla nascita di questa disciplina rivoluzionaria.
Il libro inizia con un'analisi della cibernetica, la disciplina che ha gettato le basi per l'IA. I saggi di Wiener, Turing e von Neumann, tra i padri fondatori della cibernetica, illustrano i concetti chiave di questa disciplina, come la teoria dell'informazione, la logica matematica e la teoria dei sistemi.
Successivamente, il libro si concentra sui primi sviluppi dell'IA, con saggi di Simon, Samuel, McCarthy e Minsky, che descrivono le prime realizzazioni di sistemi intelligenti e le loro implicazioni filosofiche.
I temi trattati coprono un arco temporale che va dagli anni a cavallo della Seconda guerra mondiale alla fine degli anni Sessanta, con aggiornamenti critici dei curatori sui successivi sviluppi dell'IA e i suoi rapporti con le discipline psicologiche, nonché sulla recente ripresa delle ricerche nel campo delle reti neurali e del connessionismo.
Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque desideri comprendere le origini e l'evoluzione dell'intelligenza artificiale, una disciplina che sta trasformando il mondo in cui viviamo.
Titolo | La filosofia degli automi. Origini dell'intelligenza artificiale |
---|---|
Autori | Vittorio Somenzi e Roberto Cordeschi |
Editore | Mimesis Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 298 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
ISBN-10 | 8857592154 |
ISBN-13 | 9788857592152 |