Questo libro esplora il pensiero di Georges Bataille, filosofo francese del XX secolo, invitandoci a una profonda riflessione sul tempo presente, con una viva coscienza del nostro corpo e della nostra anima. Bataille ci invita a riscoprire il valore della vita stessa, nella sua complessità e nella sua bellezza, in un mondo dominato dalla logica utilitaristica e dalla ricerca incessante del profitto.
Attraverso le opere di Georges Bataille, filosofo francese del XX secolo, questo libro ti invita a una profonda riflessione sul tempo presente, con una viva coscienza del tuo corpo e della tua anima. In un mondo dominato dalla logica utilitaristica e dalla ricerca incessante del profitto, Bataille ci invita a riscoprire il valore della vita stessa, nella sua complessità e nella sua bellezza.
Il libro esplora i concetti chiave del pensiero di Bataille, come la dépense (lo spreco), il sacrificio, la trasgressione e la sovranità. Attraverso un'analisi accurata delle sue opere, l'autrice ci guida alla scoperta di un mondo in cui la vita non è solo un mezzo per raggiungere un fine, ma un valore in sé.
In un'epoca in cui la società ci spinge a conformarci a modelli predefiniti, Bataille ci invita a resistere, a rivendicare la nostra individualità e a vivere in modo autentico. La sua filosofia ci offre gli strumenti per affrontare le sfide del presente, per trovare il nostro posto nel mondo e per dare un senso alla nostra esistenza.
Se sei alla ricerca di un libro che ti aiuti a riflettere sulla tua vita, sulla tua identità e sul tuo ruolo nel mondo, La filosofia di Georges Bataille. Strumenti di vita è il libro che fa per te. Un'opera stimolante e coinvolgente, che ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta di te stesso e del mondo che ti circonda.
Titolo | La filosofia di Georges Bataille. Strumenti di vita |
---|---|
Autore | Rita Lapiello |
Editore | Gangemi Editore |
Collana | Le ragioni dell'uomo |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Pagine | 128 |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788849240092 |