Monologo teatrale intenso e coinvolgente, scritto in dialetto romagnolo con parti in italiano, che esplora temi come la memoria, il tempo che passa e il desiderio di conservare ciò che svanisce. L'opera è stata portata in scena con successo da Ivano Marescotti, regalando un'interpretazione che spazia dal comico al tragico.
"La Fondazione", di Raffaello Baldini, è un'opera teatrale pubblicata da Einaudi nel 2008, che si presenta come un monologo intenso e coinvolgente. Scritto in dialetto romagnolo con parti in italiano, il testo esplora temi profondi come la memoria, il tempo che passa e il desiderio di conservare ciò che svanisce. L'opera, nata negli ultimi anni di vita dell'autore, riflette una profonda riflessione sulla caducità delle cose e sul bisogno umano di preservare i ricordi e gli oggetti del passato.
L'opera è stata portata in scena con successo da Ivano Marescotti, sotto la regia di Valerio Binasco. L'interpretazione di Marescotti, che spazia dal comico al tragico, rende giustizia alla complessità del personaggio, un collezionista ossessivo di oggetti assurdi che cerca di dare vita a una fondazione per conservare la memoria delle cose più sfuggenti e dei pensieri. La rappresentazione teatrale ha riscosso grande apprezzamento per la sua capacità di emozionare e far riflettere.
Raffaello Baldini, autore del testo, è considerato uno dei più grandi poeti italiani. La sua scrittura, caratterizzata da una sensibilità unica e da una profonda conoscenza del dialetto romagnolo, crea un'atmosfera suggestiva e coinvolgente. "La Fondazione" è un esempio della sua capacità di unire la poesia alla riflessione sulla condizione umana, creando un'opera di grande intensità emotiva.
Acquista ora "La Fondazione" e immergiti in un'esperienza letteraria unica e coinvolgente. Un libro che ti accompagnerà in un viaggio introspettivo, tra ricordi, oggetti e riflessioni sulla vita.
Autore | Raffaello Baldini |
---|---|
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano (con testo romagnolo a fronte) |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Formato | Paperback |
Numero di pagine | 64 |
Genere | Teatro, Poesia |
ISBN-10 | 8806193554 |
ISBN-13 | 9788806193553 |
Dimensioni | Altezza: 7.79526 pollici, Lunghezza: 4.37007 pollici, Larghezza: 0.3937 pollici |