La formazione dello stato nazionale tedesco (1800-1871)

Questo libro analizza il processo di unificazione dei territori tedeschi sotto l'egemonia prussiana e la proclamazione del Secondo Reich nel 1871, esplorando il contesto economico, culturale e politico del processo, sia a livello europeo che nelle varie realtà tedesche.

6.91 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella storia della Germania: dalla frammentazione all'unificazione

Questo libro, scritto da John Breuilly, offre un'analisi approfondita del processo che portò all'unificazione dei territori tedeschi sotto l'egemonia prussiana e alla proclamazione del Secondo Reich nel 1871. Attraverso un'attenta ricostruzione storica, l'autore ci guida attraverso le complesse dinamiche politiche, economiche e culturali che hanno caratterizzato questo periodo cruciale della storia tedesca.

Un contesto europeo in fermento

L'unificazione tedesca non fu un evento isolato, ma si inserì in un contesto europeo in piena trasformazione. L'autore analizza le influenze del contesto internazionale, evidenziando come le tensioni tra le grandi potenze europee e le rivoluzioni del XIX secolo abbiano contribuito a plasmare il destino della Germania.

La Prussia come motore dell'unificazione

Il libro si concentra sul ruolo chiave svolto dalla Prussia nel processo di unificazione. L'autore analizza le strategie politiche e militari adottate da Bismarck, il Cancelliere prussiano, che portarono alla vittoria nelle guerre contro la Danimarca, l'Austria e la Francia. Attraverso un'analisi dettagliata delle battaglie e delle trattative diplomatiche, Breuilly ci svela le ragioni che hanno permesso alla Prussia di affermarsi come potenza dominante in Germania.

Un'unificazione controversa

L'unificazione tedesca fu un processo complesso e controverso. L'autore analizza le diverse prospettive e le resistenze che si opposero all'unificazione, evidenziando le tensioni tra le diverse realtà tedesche e le diverse ideologie politiche. Il libro ci aiuta a comprendere come l'unificazione, pur essendo un momento di grande cambiamento, abbia anche generato divisioni e conflitti interni.

Un'opera di riferimento per la storia tedesca

La formazione dello stato nazionale tedesco (1800-1871) è un'opera di riferimento per chiunque desideri approfondire la storia della Germania. L'autore, con un linguaggio chiaro e preciso, ci offre una panoramica completa e dettagliata di un periodo cruciale della storia europea. Il libro è arricchito da un'ampia bibliografia e da un indice analitico che facilitano la consultazione e la ricerca di informazioni specifiche.

Specifiche

Titolo La formazione dello stato nazionale tedesco (1800-1871)
Autore John Breuilly
Editore Il Mulino
Collana Universale paperbacks Il Mulino
Anno di pubblicazione 2004
Lingua Italiano
ISBN-13 9788815096777
ISBN-10 8815096779
Formato Paperback
Dimensioni Altezza: 7.83463 pollici, Larghezza: 4.80314 pollici, Spessore: 0.47244 pollici